Messico da scoprire: San Cristóbal de las Casas e Chiapas

Si è ormai da tempo affermata come una delle mete turistiche più amate e autentiche del Messico e, oltre alle attrattive sue proprie, offre un perfetto punto di partenza per andare alla scoperta dei tesori del Chiapas, tra siti maya e bellezze naturali.

Si tratta di San Cristóbal de las Casas, città incastonata nel Valle del Jovel, a oltre 2000 metri sul livello del mare, una delle città coloniali meglio conservate dell’intero Messico.

Un pueblo mágico – Il governo messicano l’ha inserita nel programma turistico promozionale “Pueblos Mágicos”. E, del “borgo mágico”, a San Cristóbal non manca davvero niente.

Fondata da conquistadores spagnoli nel 1528, la città sorge nel cuore del Chiapas, circondata dalle montagne, e presenta un tracciato e architetture tipiche delle città coloniali ispaniche: strade acciottolate su cui si affacciano case dai colori brillanti, balconi tradizionali e patios fioriti, facciate barocche, edifici neoclassici e decorazioni mudejar. La piazza centrale (zócalo), la cui realizzazione segnò l’inizio dello sviluppo urbano, custodisce gli edifici più importanti della città, a partire dalla Cattedrale, con la tipica facciata barocca, e il palazzo municipale, in stile neoclassico.

Da non perdere sono poi: la Casa della Sirena, ovvero la casa più antica della città, la cui facciata di ispirazione plateresca ci riporta proprio agli inizi del Cinquecento; il Museo Templo y Convento de Santo Domingo (il miglior mirador della città, tra l’altro); El Carmen, con la torre mudejar.

Artigianato e Cultura – Ma San Cristóbal de las Casas non è semplicemente un museo a cielo aperto, dove è bello passeggiare. Si tratta infatti di una città vibrante, energica, dove il fermento culturale – che si manifesta in particolare nell’attenzione al mantenimento e alla promozione delle antiche pratiche artigianali e delle tradizioni dei popoli indigeni – è cosa estremamente attuale. Innumerevoli sono i mercati, le botteghe e i piccoli negozi, i quali animano con energie nuove gli antichi barrios, spesso storicamente associati ad un’attività artigianale o commerciale specifica. Del resto, San Cristóbal de las Casas fa parte della rete delle Città Creative, promossa dall’UNESCO, proprio nella categoria “Artigianato e arte popolare”. Un elenco delle feste tradizionali più interessanti celebrate in città ogni anno si trova invece a questo link.

hidden-beach-spiaggia-nascosta-messicoChiapas, terra da scoprire – San Cristóbal de las Casas è il punto di partenza perfetto per un viaggio alla scoperta delle meraviglie del Chiapas.

  •  ArcheologiaPalenque, nascosta nel cuore della selva, fu una delle città più importanti dell’epoca classica maya, e visse un’epoca di particolare splendore tra il 600 e il 900. Altri interessanti siti maya sono Yaxchilàn, Bonampak (celebre per i murales di epoca precolombiana) e Izapa, a breve distanza dal confine guatemalteco.
  • Pueblos Mágicos – Diversi sono poi gli affascinanti villaggi – di nuovo, dalla lista dei “pueblos mágicos” – che meritano una visita: Chiapa de Corzo, con edifici in stile rinascimentale, presso il fiume Grijalva; Comitán de Domínguez e Zinacantán, quest’ultimo noto per la tradizionale produzione di artigianato tessile.
  • La Ruta del Café – Altro interessante spunto di viaggio è quello offerto dalla Ruta del Café: il caffè, infatti, è uno dei più importanti prodotti della regione, e gli aromatici chicchi che si coltivano in Chiapas sono tra i migliori del Messico. Ecco allora un itinerario che guida alla scoperta delle antiche fincas ottocentesche, immerse nella vegetazione della regione montuosa del Soconusco (zona dove, tra l’altro, numerose sono le opzioni per appassionati di escursioni a piedi, in bicicletta o anche a cavallo). Tra le più famose, anche per la qualità dei servizi che offrono ai visitatori, vi sono la finca Irlanda, quella de Argovia, la Chirlpa e la finca Hamburgo. Per maggiori informazioni, date un’occhiata qui.
  • Natura e spiagge – Lo Stato del Chiapas è caratterizzato da una notevole varietà di ambienti, con un patrimonio naturale di spettacolare bellezza. Particolarmente note sono le sue celebri cascate, come quelle di El Chiflón , circondate da vegetazione tropicale e canne da zucchero (la maggiore cade da un’altezza di oltre 100 metri!). Cuore pulsante dello Stato è poi la Selva Lacandona, con oltre un milione di ettari di foresta tropicale, attraversata dal fiume Usumacinta. Qui le escursioni sono spesso associate alla visita al sito archeologico di Palenque. Infine, non può mancare una puntata al mare: i kilometri di spiagge di Puerto Arista sono, a questo proposito, imperdibili.

Organizzare il viaggio – Per quanto riguarda l’organizzazione del viaggio, San Cristóbal de las Casas è spesso inserita tra le tappe dei tour Chiapas e Yucatan delle agenzie come YallaYalla.it. Tuttavia, se preferite organizzarvi da voi, non dovreste incontrare particolari difficoltà, ricorrendo sia all’inesauribile fonte di Tripadvisor sia alle preziose informazioni del sito ufficiale del turismo messicano e di quello specifico dello Stato del Chiapas.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *