Miele: proprietà e utilizzi nel settore beauty

Conosciamo tutti il miele come sostitutivo dello zucchero. Questo ingrediente naturale è ricco di proprietà curative e nutrienti e si presta a tantissimi utilizzi nell’ambito casalingo, alimentare e della bellezza.
Questo alimento viene prodotto dalle api domestiche, che trasformano il nettare estratto dai fiori e lo depositano dentro gli alveari. Possiede particolari componenti medicinali, essendo ricco di vitamine e minerali, polifenoli, carboidrati e proteine.
Ottimo come dolcificante, è ingrediente, come accennato, di molte ricette, non solo di tipo alimentare. È molto semplice, ad esempio, trovare indicazioni su come fare lo scrub viso fai da te proprio con il miele.
Ecco una breve panoramica su quali sono le sue proprietà e i suoi utilizzi nel settore della beauty.
Le proprietà
Il miele è un valido alleato per la nostra salute: svolge un’azione antibiotica che lo rende un valido alleato del nostro sistema immunitario. Le sue proprietà antibatteriche le rendono in grado di agire sulla flora batterica migliorando le funzioni intestinali. Possiede anche il calcio che contribuisce al corretto mantenimento delle ossa.
Il suo effetto antiossidante previene e contrasta la formazione dei radicali liberi ed è anche un importante antinfiammatorio naturale. Inoltre possiede proprietà emollienti e decongestionanti, che donano sollievo alle vie respiratorie in caso di mal di gola e tosse.
Questo alimento, se consumato in modo corretto, contrasta la formazione del colesterolo e contribuisce ad aumentare il flusso del sangue e ad abbassare la pressione sanguigna.

In cucina viene utilizzato al posto dello zucchero per addolcire bevande come il caffè o le tisane, oppure nella preparazione di impasti dolci come le torte; essendo meno calorico e ha un indice glicemico più basso. Inoltre possiede proprietà energizzanti ed è completamente naturale.
Consumare un cucchiaino di miele per zuccherare la propria bevanda preferita sembrerebbe diminuire anche gli stati d’ansia, regalando buonumore e stimolando la memoria. Nonostante tutti i suoi benefici va consumato con moderazione.
L’utilizzo del miele nella cosmesi
Nel settore della bellezza questo ingrediente viene impiegato nella produzione di unguenti e pomate, grazie alla sua azione lenitiva e alle sue proprietà emollienti. Oltre a nutrire la pelle, svolge un’azione riparatrice in caso di irritazioni.
È in grado di regolare il sebo, limitando la formazione di acne e brufoli e possiede anche una funzione levigante.
Il miele viene utilizzato anche nella realizzazione di shampoo e balsami, che rendono i capelli morbidi, lucenti e facili da pettinare. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, lo troviamo anche nelle creme antirughe poichè dona alla pelle una grande elasticità e la idrata a lungo.
Queste erano molto brevemente le virtù e i benefici del miele. Questa sostanza zuccherina, come è stato evidenziato, è ricca di proprietà e svolge tantissime funzioni utili al corpo, sia a livello di salute che da un punto di vista estetico.
È, infatti, come mostrato, adatto a trattare tutti i tipi di pelle e riesce a ripristinarne le normali condizioni, idratando e nutrendo la cute. È un ingrediente completamente naturale, adatto a trattare le diverse esigenze di bellezza.
No comment yet, add your voice below!