Il mio viaggio a Londra: le foto del secondo giorno

londra-2012

Ed anche il 2012 è andato. E’ stato un anno abbastanza movimentato. Lavoro nuovo, vita nuova, nuovi progetti, amici vecchi e nuovi e voi che siete sempre qui a farci compagnia e poi non sò ancora se il 2013 mi riserverà sorprese.

Tutto cambia ma ora sono qui per parlarvi del mio secondo giorno a Londra. Ve lo devo dire, il 31 il tempo è stato pazzerello ma per fortuna io ho seguito i consigli di mio fratello.

E quindi armato di scarponcini antipioggia, Woolrich e berretti di lana e cachemire ho affrontato il 31 Dicembre di pioggia. Londra con il cielo grigio cambia parecchio, diventa malinconica ma non voglio essere mieloso…

LET’S GO….

londra-fine-2012-44
londra-fine-2012-40
londra-fine-2012-48
londra-fine-2012-42

Come il bravo turista medio e banale ma non mi importa nulla….sono a Londra….vado a vedere Buckingham Palace, la Residenza della Regina Elisabetta.

Cosa ho capito? Che i reali si trattano davvero bene e che ora sò perchè gli inglesi pagano così tante tasse… Ahime non ho potuto assistere al cambio della guardia perchè l’ultimo dell’anno le guardie fan festa.

No sto scherzando….si preparano per la sera e quindi il 31 niente cambio guardia. Ora tutti penserete cosa ho provato vedendo il Palazzo Reale?

Bè avrei voluto per un attimo entrare e curiosare tra gli armadi della Regina e perchè no, vedere anche se le cucine hanno i frigoriferi belli pieni.

londra-fine-2012-36
londra-fine-2012-39
londra-fine-2012-35
londra-fine-2012-37
londra-fine-2012-38

Approfitto dell’assenza del cambio della guardia per passeggiare dento il St. James’s Park, il parco reale.

Per la prima volta ho visto uno scoiattolo, anzi una coppia di scoiattoli innamorati che zompettavano di qua e di là.

E poi ecco anatre, cigni e colombi dominare questo parco immenso che collega Buckingham Palace con Westminster, sede del Parlamento Inglese.

londra-fine-2012-34
londra-fine-2012-29
londra-fine-2012-30

La passeggiata è continuata fino al Big Ben. Cavolo finalmente l’ho visto. Lo ammetto, avrei voluto vederlo con il sole per fotografarlo bene. La torre con l’orologio punta dritto verso il cielo—sembra quasi di tagliarlo.

Maestoso imponente, luogo di miti e leggende e poi diciamocelo…..a me ricorda tanto Peter Pan e le favole della Disney.

Ma si stava facendo tardi. Era mezzogiorno e noi dovevamo vedere Notting Hill.

londra-fine-2012-28
londra-fine-2012-23
londra-fine-2012-27

E quindi dal Palazzo Reale a Notting Hill arriviamo in pochissimi minuti. La metropolitana sarà pure scomoda, piena di gente ma Dio la salvi.

Ti porta in ogni dove….proprio come quella di Roma (leggera critica alla capitale italiana).

Ora Notting Hill me la immaginavo piena di gente. Ahime pioveva, erano le due e quindi le trattorie erano piene, i negozietti meno. 

Poco male, si stava benissimo, si poteva camminare, godersi le vetrine di antiquariato ed argenteria.

londra-fine-2012-25
londra-fine-2012-26
londra-fine-2012-22
londra-fine-2012-24

Ed ecco i gioielli delle maison parigine ed italiane luccicare nelle vetrine di Notting Hill: Dior, Chanel, YSL, Nina Ricci, Valentino, Rochas e Givenchy per pendenti, bracciali, anelli e collier.

Ho chiesto i prezzi. Cifre improponibili. Ho pensato ci pensa l’orafo di mia madre a riprodurre i gioielli.

londra-fine-2012-21
londra-fine-2012-20

Ma Notting Hill e Portobello sono anche bancarelle e mercato come quello di frutta e verdura. Veri gioielli. La cucina costa, mangiare bene anche.

Per un momento ho ringraziato di vivere a Bari dove le pere e le mele sono ancora per molti.

londra-fine-2012-19
londra-fine-2012-18

Il 31 è stato un tour de force e quindi dopo Notting Hill tappa in centro per goderci i saldi, o meglio i finti saldi per noi italiani.

Premessa. La sterlina è fortissima e poi non è vero che i saldi sono tutti al 50%. Poi qui le griffe costano di più che in Italia.

Quindi se volete andare a Londra per le vie dello shopping scordatevelo. Le occasioni le trovate nei mercatini e nelle botteghe di designer emergenti.

londra-fine-2012-17
londra-fine-2012-16

Come potete notare la via dello shopping di lusso è semideserta…..chiaro; le signore per bene il 31 sono a casa ad apparecchiarsi.

C’è il cenone. Solo la plebe è in giro e noi siamo orgogliosi di essere a girovagare non sapendo ancora cosa fare la sera.

Poco male, ci aspettano i magazzini Harrods. Se vai a Londra non puoi non vederli. Un immenso edificio storico dove trovi tutto ma proprio tutto. Il regno del lusso alla portata di cinesi, arabi ed orientali.

Gli italiani e gli europei li trovi soltanto dove ci sono i gadget. Brutta fine che abbiamo fatto.

Chanel ed Hermes indossati da cinesi e giapponesi (non ho nulla contro di loro sia chiaro ma ahime mi devo convincere che siam diventati poveri).

londra-fine-2012-15
londra-fine-2012-47
londra-fine-2012-12
londra-fine-2012-11

Ci consoliamo con i dolci…che ce frega a noi…mangia che ti passa e quindi come non provare questi cioccolatini con sopra scaglie di pistacchio.

Ma correndo di qua e di là si fanno le otto. Dove andiamo a cenare il 31? Allora una piccola premessa. Il 31 non volevamo rischiare ed abbiamo optato per il ristorantino del primo giorno a Chelsea.

Ci siamo trovati come a casa. Era come ritrovare una piccola famiglia che si riunisce il 31 per festeggiarlo in allegria. E noi abbiamo voluto mangiare all’italiana.

londra-fine-2012-07
londra-fine-2012-10
londra-fine-2012-45
londra-fine-2012-06
londra-fine-2012-05

Ed ecco il menu di Mozzarella&More della catena uk MadeInItaly. Posto delizioso e piatti squisiti serviti bene.

Ora è vero non sono Cracco ma gli spaghetti al pesto con pomodori pachino e burrata fresca pugliese mi son  piaciuti parecchio.

Per non parlare poi del filetto in crema di funghi e del suffle al cioccolato servito con gelato alla vaniglia con sopra uva passa….orgasmici.

londra-fine-2012-04
londra-fine-2012-03

E si fanno le undici. Salutiamo i ristoratori e scappiamo in centro. Tappa Bing Ben. Ops arriviamo tardi, strade chiuse al traffico, tutto bloccato ma poco male.

Scavalchiamo come fossimo dei ladri e saliamo sul terrazzo di un palazzo insieme ad altri turisti e ci godiamo lo spettacolo dei fuochi sul Tamigi.

londra-fine-2012-02
londra-fine-2012-01

In ritardo buon anno anche da me ed a domani per l’ultima tappa.

Baci

Marco 😀

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *