MIONETTO: UN’ESTATE A TUTTO APE

mionetto

D’Estate bisogna fare il carico di freschezza, amici, mare e Mionetto per un aperitivo a tutto gusto.

D’Estate bisogna fare il carico di freschezza, amici, mare e Mionetto per un aperitivo a tutto gusto.Io adoro cucinare, ma d’estate preferisco a preparazioni complesse e caloriche, pasti veloci e freschi.
Al sud, in Puglia per l’esattezza, la bruschetta è un ottimo piatto per la cena che si presta benissimo anche ad ottimi aperitivi.Prima di iniziare le ferie estive, con gli amici ci incontriamo sempre per un aperitivo per salutarci fino al ritorno a settembre.
Il grande protagonista della serata quest’anno è stato il Prosecco DOC Treviso Extra Dry della Mionetto; l’ho scelto perché:

  • è ottenuto da uve selezionate provenienti da una zona storicamente vocata alla produzione di Prosecco
  • è accuratamente spumantizzato
  • ha cremose e persistenti bollicine
  • è caratterizzata da note fruttate di mela, acacia, agrumi e mandorla

TEMPO DI APERITIVI CON #mionettosummer
Quest’anno ho organizzato l’aperitivo a casa mia a base di bruschette, rustici, tartellete e patatine.Ho preparato delle bruschette nuove che si chiamano bruschette al verde.
Ingredienti
4 fette pane casereccio
400 gr fagioli cannellini in scatola
215 gr carne in gelatina in scatola
50 gr rucola
40 gr parmigiano
2 pomodoro datterino
1 cucchiaio pinoli
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione
Preparate il pesto versando rucola, formaggio parmigiano, pinoli, olio extravergine d’oliva, sale e pepe in un mixer. Scolate i fagioli cannellini e conditeli con 2 cucchiai d’olio e una macinata di pepe e nel frattempo lavate i pomodori datterini, tagliateli a cubetti e mescolateli ai cannellini.
Fate tostare le fette di pane e versate sulla superficie il pesto di rucola, i cannellini e la carne in scatola sminuzzata.
TARTELLETTE DI FROLLA
Le tartellette di frolla le ho riempite con dell’ottima mousse di salmone.Basta comprare la pasta frolla, stenderla allo spessore di circa mezzo cm e tagliarla con un tagliapasta a bordi lisci in 4 dischi del diametro di circa 8 cm.
Imburrate leggermente gli stampini da tartelletta con bordi alti 3-4 cm e smerlati; foderateli con i dischi di pasta e mettete all’interno di ogni tartelletta un foglietto di carta da forno inumidito, riempitele di fagioli secchi e infornate a 180° C per 15 minuti.
Per la mousse avete bisogno di:
Ingredienti
Salmone affumicato 100 gRicotta 250 g Panna fresca liquida 100 ml Aneto 6 foglie Sale fino q.b. Pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare la mousse tritate finemente con l’aiuto di un mixer la ricotta ed il salmone affumicato.Lavate l’aneto e tritatelo e aggiungetelo alla preparazione.
Montate la panna fresca a neve e incorporatela alla crema di salmone insieme al pepe e al sale, girando dall’alto verso il basso.
Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry – MO Collection   ha dato un tocco di stile alla serata ed è andato decisamente a ruba!Non vedo l’ora di farlo assaggiare alla mia famiglia durante il pranzo della domenica, sono sicura che anche loro non potranno più farne a meno.
Buzzoole

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *