Montatura occhiali da vista: come sceglierla?

Montatura occhiali da vista: qualche consiglio utile
Scegliere la montatura degli occhiali da vista non è roba semplice. Gli occhiali sono un accessorio che va indossato per tante ore al giorno per cui è davvero importante fare le corrette valutazioni prima di acquistare.
Di occhiali ce ne sono un’infinità, a forma di gatto, tondi, squadrati, con forme stravaganti. Ma dove si nasconde quello giusto per noi?
Scegliere la montatura in base al proprio viso
Il nostro viso e le sue caratteristiche ci danno un chiaro segnale della montatura che fa al caso nostro.
Se il tuo viso è lungo e affusolato, l’ideale è acquistare una montatura piuttosto spessa e larga che distolga l’attenzione dalla lunghezza del volto e bilanci il suo aspetto.
Se il tuo viso è invece tondo e pieno è necessario slanciarlo con una montatura sottile in modo da non caricare ulteriormente il viso. Prediligete le montature con angoli decisi per donare una struttura al volto.
Tutte le persone con un viso ovale invece, hanno la grande fortuna di poter indossare qualsiasi tipo di occhiale, dai classici ai più particolari.
Il viso squadrato necessita di una montatura poco invasiva, sottile e non troppo colorata per addolcire il volto. Qualcosa che smorzi gli spigoli donando una forma più sinuosa.
Ovviamente dopo aver capito la forma giusta, la scelta decisiva spetta alla propria personalità e al proprio stile.
La montatura ideale quanto dev’essere grande?
La montatura deve essere proporzionata al proprio viso.
È chiaro che un viso minuto e stretto si perderebbe in una montatura grande. Vice versa per un viso troppo grande, una montatura piccola non è l’ideale. L’importante è che la lente non sia eccessivamente grande da arrivare alla guancia e che gli angoli della montatura non superino di troppo le tempie.
Gli occhiali sono solo estetica?
Indubbiamente da qualche anno gli occhiali sono diventati una vera e propria mania.
Anche chi non soffre di alcun disturbo visivo, compra un paio di occhiali da vista da sfoggiare in base al proprio look.
Ma non è solo questione di montatura. Oltre ad essere un accessorio dal grande impatto estetico, per chi ha una vera necessità, gli occhiali da vista devono arrivare dove la nostra vista non arriva.
Spesso, soprattutto in età adulta, succede che si soffre di più di un disturbo, il classico esempio è la miopia accompagnata dalla presbiopia. In passato capitava di vedere persone con due occhiali sul viso, mio nonno era uno di quelli. Purtroppo perché non c’era soluzione. Ad oggi invece è possibile avere un unico paio di occhiali: gli occhiali progressivi. Prendono il nome dalle lenti progressive, lenti che danno la possibilità a chi soffre di più di un disturbo di avere un unico occhiale che soddisfa entrambe le esigenze. Non spaventatevi, questo non implica una lente più grossa o più pesante.
Dunque potete davvero sbizzarrirvi a più non posso.
No comment yet, add your voice below!