Napoli, ponte del 1 maggio

napoli

Napoli è una città magica e piena di sorprese. Se non l’avete ancora visitata, è arrivato il momento di sfruttare il ponte del 1 maggio per farci un salto.

Antiche storie, monumenti imponenti, sapori unici e contraddizioni  rendono Napoli perfetta come meta per il tuo weekend.
Se non sai dove andare, cosa fare e cosa vedere a Napoli, non temere ho pensato per te un itinerario da non perdere.

Ti consiglio di iniziare la visita dal centro storico ed in particolare di prestare attenzione al Monastero di Santa Chiara ed al Cristo Velato.

L’Ingresso al Monastero di Santa Chiara è di 6 € (ridotto 4,50 €) mentre per la Cappella San Severo, in cui è custodito il Cristo Velato, di 7 € (ridotto 5€). Il punto di partenza ideale per questo tour è piazza Dante.
Piazza Dante è una delle tappe obbligatorie della città di Napoli, resa nota dalla sua bellezza, è ormai la meta ideale per lo svolgimento di eventi e concerti.
Terminata la visita al Monastero di Santa Chiara, prosegui per via Benedetto Croce, e ti troverai all’incrocio con Via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi.
Dopo il Cristo Velato dirigiti verso Via Toledo, una via commerciale tra le più famose della città, in cui potrai fermarti a mangiare o fare dell’ottimo shopping.
napoli
Il secondo giorno passalo al mare passeggiando sulla spiaggia della Gaiola, una delle migliori e più belle di Napoli sotto molti punti di vista.
napoli
La spiaggia della Gaiola è aperta al pubblico, salvo la parte compresa nel parco sommerso di Gaiola.
Per accedere a quest’area potrebbe esserci bisogno di mostrare un documento all’ingresso e  rispettare delle fasce orarie di visita.

Se ne hai voglia potrai fare un giro in kayak per il golfo di Napoli o, semplicemente, rilassarti sugli scogli ammirando il panorama.
Ti consiglio di non perdere il lungomare di Mergellina, pieno di attrattive dalla villa Comunale al bellissimo Castel Dell’Ovo.

L’ultimo giorno potresti visitare gli scavi di Pompei  ed il Vesuvio.
napoli
Con la visita del Vesuvio arriverai a più di 1000 metri di altezza ed ammirerai uno dei panorami naturali più incantevoli del mondo, che comprende il golfo di Napoli, Salerno e tanto altro ancora.
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *