Natale a Torino: the day after (Tour Blogger Christmas 2012)

Mancano meno di due settimane alla vigilia ed a Torino l’aria del Natale è sempre più viva, grazie ad un programma ricchissimo ed alla forza della rete.
Ma non è finita qui perchè domenica 16 dicembre ci sarà per la gioia delle mamme, dei papà e dei bambini un simpaticcisimo flash mob con pupazzi ed orsacchiotti in Piazzale Valdo Vusi per scambiarsi gli auguri di Natale.
Il mio consiglio? Seguire il canale twitter @nataleatorino per essere sempre aggiornati sugli eventi che animano una delle città più belle d’Italia.
Dopo questa sorpresina è arrivato il momento di raccontarvi la seconda parte del mio Grand Christmas Blogger Turin Tour….
LET’S GO!!!
Sveglia alle nove presso il Golden Palace. Ad aspettarmi la sala della colazione o meglio il lato dedicato ai dolci.
Muffin, crostate, marmellatine, brioche, frutta e yogurt tutti per noi. Io non ho potuto resistere alla torta di pere, una goduria.
Tutti pronti, è tempo di un nuovo percorso e questa volta l’appuntamento è a Piazza Castello. Ad attenderci i Vigili del Fuoco con le loro gru ed una giornata pazzesca, un sole che illuminava la città.
Dopo aver salutato ed aspettato tutti i blogger finalmente partiamo con il pulmino. Una vera gita che mi ha fatto ricordare quelle scolastiche.
Unica differenza? Non cantava nessuno ma tutti fotografavano la meravigliosa vista dai finestrini; Via Po ed il Canal Grande di mattina mi hanno fatto amare Torino.
Per un’attimo mi è sembrato di essere a Disneyland. In realtà quello che vedete è il Castello del Valentino, prova che le fiabe sono realtà.
Ed ecco la prima tappa…questa volta cari miei ci tuffiamo nell’arte con la mostra del grandissimo artista Edgar Degas.
Una ricca ed attenta selezione dei suoi capolavori custoditi nel Museo D’Orsay di Parigi sono per la prima volta nella storia disponibili in Italia.
Come non amare i ritratti di famiglia, i nudi e le ballerine danzanti? Non ve la consiglio…ve la STRACONSIGLIO….è stata toppissima.
Dopo la mostra ecco la nostra tappa golosa per la gioia di tutti gli amanti dei dolcetti del nuovo millennio.
Ci siamo recati in pieno centro per visitare il laboratorio della famosa e bravissima cake designer Claudia Lotta che ci ha svelato i trucchi del mestiere.
Non solo torte decorate ma buone da mangiare. Abbiamo assaggiato i cupcakes e visto tutti i passi per preparare i biscotti di pasta frolla a forma di alberello di Natale.
Forse ve l’ho già detto. Ogni Natale ho la tradizione di addobare il mio Albero di Natale con qualcosa di nuovo.
E quindi ho davvero gradito la tappa presso la Cesteria Barbieri; palle di vetro, cuori di argento, pupazzetti di babbo natale con la molla. Insomma ho fatto compere….
Ed arriva l’ora della pappa. Questa volta nessun trenino ma appuntamento con grande e ricco bouffet presso la storica pasticceria e gelateria Pepino dove abbiamo assaggiato il delizioso PanGelato, il gelato alla crema con panettone.
In reltà Pepino è famosissimo in tutta Italia perchè è stato il primo ad inventare Pinguino, il gelato con lo stecco.
Dopo un giro sul trenino ed i saluti generali era arrivato il momento di tornare a Bari. Voglio essere sincero: non mi sarei mai aspettato una città così superlativa.
Il mio consiglio? Se volete un Natale unico, grandioso e tradizionale Torino si inserisce tra le tappe obbligatorie.
Un ringraziamento particolare
a tutto lo staff
che ci ha accolto e coccolato
No comment yet, add your voice below!