Natale a Torino: il primo giorno del Tour Blogger Christmas

torino-natale-2012-01

E dopo aver passato un fine settimana respirando la magica atmosfera di Natale cercherò di trasferire anche a voi i momenti più belli, quello che ho visto attraverso la mia fotocamera.

Come ben sapete sabato e domenica 1 e 2 Dicembre sono stato invitato insieme ad una banda di blogger simpatici e scatenati a Torino per il Grand Christmas Blogger Turin Tour.

Due giorni diversi ed irrepetibili che mi hanno fatto del tutto staccare dalla routine quotidiana. Ho voluto viverli intensamente, rispettando il programma così com’era stato organizzato.

Tutto è stato studiato nei minimi dettagli, nulla lasciato al caso. Percorsi originali, atmosfere fiabesche per un itinerario che sono pronto a narrarvi come una piccola favola, quella di #NataleaTorino.

torino-natale-2012-41
torino-natale-2012-36

Mattina sveglia alle 08:00, partenza alle ore 9:40 dall’aeroporto di Bari. Destinazione? Torino ovviamente.

Arrivo alle ore 11:30 ed il taxi mi accompagna presso il Golden Palace, nel cuore di Torino. Ad aspettarmi una camera deliziosa ed accogliente. Mi faccio un bagno per iniziare il tour!

torino-natale-2012-37
torino-natale-2012-38
torino-natale-2012-40

Devo ammettere che il tempo non ci ha accolto subito bene, ma il giorno dopo si è fatto perdonare.

In compenso è stata Torino a mostrarsi meravigliosa. Non pensavo fosse così bella. Maestosa, imponente, dall’archittettura regale. Una vera capitale europea.

Per un attimo l’ho scambiata con Vienna, una città a me molto cara. Piazza San Carlo e Piazza Vittorio Veneto mi hanno lasciato senza fiato.

torino-natale-2012-35
torino-natale-2012-34
torino-natale-2012-33

Era già ora di pranzo e la nostra tappa è stata lo storico ed elegante Ristorante Arcadia, dalla cucina sofisticata piemontese.

Un servizio eccellente. Dove si trova? All’interno della Galleria Subalpina. Io la metterei tra le tappe obbligate.

torino-natale-2012-31
torino-natale-2012-26

Dopo aver salutato il gruppo e conosciuto i miei compagni di viaggio non potevamo che inziare con un brindisi.

Dolcetto d’Alba e battuta a punta di coltello per noi. Una vera prelibatezza. Complimenti allo chef!!!

torino-natale-2012-27
torino-natale-2012-28

E dopo un risottino al vino rosso abbiamo raggiunto l’apice della bontà con lo zabaione, quello vero, classico torinese. Non ho bisogno di dirvi com’era.

torino-natale-2012-30
torino-natale-2012-29
torino-natale-2012-25

Dopo il pranzo abbiamo incontrato l’assessore alla cultura Braccialarghe che ci ha ospitato a Torino.

Una persona generosa e gentile. Ci ha spiegato come Torino in pochi anni è cambiata, diventando città d’arte. Il nuovo motore non è solo più quello industriale. Ora è la cultura la vera protagonista.

Ovviamente abbiamo ripetuto il brindisi ed assaggiato il Panettone. Altrimenti che Natale è!?!

torino-natale-2012-24
torino-natale-2012-23
torino-natale-2012-22

Per voi amanti della decorazione abbiamo fatto tappa dal famoso Marco Segantin che ci ha insegnato come fare un ghirlanda di Natale fuori dalle righe.

Non le solite bacche e stelle di Natale, ma frutta secca, noci, nocciole, albicocche, arance essiccate e pino fresco. WOW!!!

torino-natale-2012-21
torino-natale-2012-17
torino-natale-2012-16

Il primo giorno è stato davvero intenso ma Torino è veramente tutta da scoprire. Devo ammettere che invidio i torinesi.

Il Palazzo Reale è strabiliante, unico nel suo genere, maestoso e tirato a lucido, proprio come la città che ci ha ospitato.

torino-natale-2012-18
torino-natale-2012-19
torino-natale-2012-20

Ma alla fine di tutto che facciamo? Visitiamo le cucine reali, perchè a noi la pappa interessa sempre. Mangiamo che ci passa. E quindi go go go a scoprire cosa si cucinava per Vittorio Emanuele ed Umberto.

Piatto tipico? Ma che domande….la faraona. Che ve lo dico a fare….

torino-natale-2012-15
torino-natale-2012-13
torino-natale-2012-14

Dopo le cucine ecco la sala da pranzo, quella per la colazione e la saletta della cioccolata calda.

Sono rimasto abbagliato dal luccichio dei bicchieri e delle coppe in porcellana. Un servzio da tavola delizioso e preziosissimo.

Una mostra che vi consiglio nel cuore di Torino, nella storia dell’impero austro ungarico.

torino-natale-2012-11
torino-natale-2012-12
torino-natale-2012-06

Dopo la visita allle cucine ed alle sale del re si fa sera e l’atmosfera del Natale si fa sempre più viva con il Cirque de Soleil organizzato in Piazza Castello.

Un ballo acrobatico ci attendeva in una delle piazze più belle di Torino illuminata dalle luci del carillon diretto da Paolo Stratta. Uno spettacolo.

Dopo, tutti insieme ai bambini ad aspettare che si aprisse la prima finestrella del calendario dell’avvento insieme ai Vigili del Fuoco, i pompieri di una volta.

torino-natale-2012-07
torino-natale-2012-08
torino-natale-2012-09

Ora mi direte….come vai a Torino e non assaggi la cioccolata? sì miei cari. Ho fatto tappa a Caffè Torino, lo storico bar, cioccolateria pasticceria. Una sala che ricorda l’arredamento delle camere del Palazzo del Re. Cioccolata unica.

torino-natale-2012-05
torino-natale-2012-04
torino-natale-2012-10

Per assaggiare la cioccolata il nostro gruppo ci ha dovuto aspettare per iniziare il tour notturno con il trenino.

Noi viso a quattro denti. Sorry possiamo andare…ci faremo perdonare. La cena sul trenino è stata magica perchè circondati dalle mille luci d’artista che addobbano Torino.

Lei chi è? La travel blog Roberta di Infoturismiamoci. Una compagna di scuola. Chi l’avrebbe mai detto!!!

torino-natale-2012-02

E si ritorna in albergo per dormire. Il giorno dopo ne avremmo viste delle nuove. Ma questo ve lo racconterò in un secondo momento.

Quella in foto cos’è? Il profumatissimo tronchetto di Natale regalato dallo staff e realizzato dal flower designer Marco Segantin. Mi sono davvero commosso. Le coccole continuavano.

torino-natale-2012-03

Vi lascio con una delle splendide installazioni e con questo carinissimo video.

Presto la seconda parte

😀

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *