Navigare e giocare da tablet e smartphone: un trend in continua crescita

navigazione

C’è stato un tempo in cui la tecnologia e la navigazione erano legate essenzialmente al pc, fisso o portatile che fosse.

Oggi le cose sono cambiate, o meglio, si sono evolute: piano piano accanto ai computer (che comunque si sono fatti sempre più moderni e performanti) si sono andati affermando i dispositivi mobili.

Nell’era della ricerca della comodità e della praticità, com’è la nostra, il successo di questo genere di device è stato immediato e rapidamente crescente. Un tempo, per esempio, ricercavamo le migliori proposte degli operatori telefonici valutando il numero di sms e i minuti di chiamata gratuiti, oggi si considera invece essenzialmente il numero di giga compresi nel pacchetto.

La navigazione dal 2016 è nella maggioranza dei casi da device mobile. Quell’anno si parlava di un 51% del traffico, ma oggi tale percentuale è decisamente aumentata, tanto che è una realtà che chi non ha un sito responsive, visibile cioè da mobile, è fuori dal mercato online. Questo vale per ogni tipologia di settore: e-commerce, sito aziendale, siti di giochi etc. Ecco che quindi subito le aziende e tutti i nuovi casino online in Italia si sono dovuti adeguare a una user experience da tablet o smartphone.

navigazione

Un trend destinato ad aumentare

Se il 2016 ha segnato il momento del superamento degli internauti che utilizzano il device mobile piuttosto che quello fisso, il 2019 si caratterizza come l’anno in cui sono in tantissimi che usano i dispositivi mobili come unico strumento per l’accesso a internet.

La navigazione da mobile è stata vicina all’80% circa nel 2018.

C’è chi, se non utilizza un pc per lavorare, non ne possiede nemmeno uno. Tale tendenza è dovuta ovviamente alla massiccia diffusione degli smartphone e dei tablet, che di conseguenza hanno incrementato le loro dimensioni (in particolare dello schermo) per consentire una migliore visione all’utente.

Con un apparecchio elettronico di questo genere, d’altra parte, navigare è davvero un piacere.

Lo si può fare anche con una mano sola, dal divano di casa o in attesa dell’autobus alla fermata, in treno e in qualunque momento non si abbia voglia di stare con le mani in mano o se ne ha il bisogno. La navigazione da mobile, inoltre, è oggi anche molto sicura rispetto magari al passato e questo consente di fare anche operazioni delicate, bancarie o simili. Negli ultimi tempi soprattutto, anche a fronte di diversi scandali sulla violazione della privacy, il tema della sicurezza è diventato centrale e il web si e mosso per rendere la navigazione più sicura.

Cos’è cambiato con la navigazione da mobile?

L’inversione di rotta che ha portato gli internauti a preferire i device mobili al computer fisso, ha decisamente cambiato il trend generale di chi ha bisogno di comunicare e raggiungere gli utenti da internet. Banche, e-commerce, siti aziendali, siti di giochi, portali di ogni genere si sono dovuti adeguare, rendendo il proprio sito web responsive, cioè adattabile automaticamente a ogni genere di dispositivo. Pena “l’estinzione” dal web, perché è di questo che si parla, e la penalizzazione sotto il punto di vista dell’ottimizzazione Seo, cioè del posizionamento sui motori di ricerca.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *