Nuove professioni: il Trasportation design IED

Oggi parliamo del TRASPORTATION DESIGN, una figura professionale complessa e particolarmente sfaccettata, la cui competenza riguarda non solo l’aspetto estetico ma anche la comprensione dei meccanismi sociali e psicologici legati al concetto di trasporto e di veicolo.
Il trasportation design è un professionista che sviluppa dopo attente ricerche, progetti innovativi combinando creatività e sperimentazione a partire da una conoscenza di materiali, aerodinamica, design ed ergonomia. Crea il modello dell’auto perfetta e non solo… qui parliamo di veicoli in generale.
Vi chiederete: " ma come si spende sul mercato una figura del genere?"
Ovviamente presso i Centri di Stile o in forma di libero professionista presso studi, enti pubblici e privati specializzati.
Tutto questo grazie allo IED, da oltre quarant’anni è un’eccellenza internazionale ma completamente MADE IN ITALY, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, della Comunicazione Visiva e del Management delle imprese creative ed ha sedi a Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Como, Madrid, Barcellona, San Paolo e Rio de Janeiro.
Lo studente dopo il percorso di studi avrà la possibilità di svolgere un progetto di tesi nel settore del Bike Design o dello Yacht Design in alternativa al progetto di tesi in Car Design. A completare l’offerta formativa, una serie di incontri dedicati alla preparazione e organizzazione del proprio portfolio.
Se vi sentite incuriositi ecco l’offerta formativa della sede di Torino: http://www.ied.it/torino/scuola-design/corsi-triennali/design-dei-trasporti/DBC2166I
Scegli la strada che fa per te… il tuo futuro è IED!
Articolo Sponsorizzato

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *