Olaf's Frozen Adventure: nuovo corto Disney-Pixar di Coco

Walt Disney Animation Studios e Pixar Animation Studios hanno creato il trailer di Olaf’s Frozen Adventure, il nuovo bellissimo corto d’animazione di Frozen – Il regno di ghiaccio.
Olaf’s Frozen Adventure sarà proiettato con il film d’animazione Dinsey-Pixar Coco.
John Lasseter, responsabile creativo di Walt Disney e Pixar Animation Studios, ha dichiarato: “Sono entusiasta che il fantastico speciale animato Olaf’s Frozen Adventure arriverà nei cinema a novembre con Coco di Pixar. E’ una perfetta accoppiata, sono entrambi bellissimi e sentiti film sulle famiglie e su come le persone portano avanti le tradizioni. Non vedo l’ora che il pubblico possa vedere entrambi questi progetti straordinari sul grande schermo”.
Il corto è di 21 minuti, contiene quattro nuove canzoni ed è diretto da Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton.
Olaf nel trailer è impegnato a raccogliere le migliori tradizioni natalizie per Anna, Elsa e Kristoff, che ospitano una celebrazione per tutte il popolo di Arendelle ma senza una tradizione familiare da condividere con loro.
Olaf decide così di passare di salvare questo primo Natale dei suoi amici.
Stevie Wermers-Skelton ha parlato con entusiasmo del lavoro di doppiaggio, affermando che: “Ci è piaciuto entrare in cabina di registrazione con questi incredibili attori che conoscono i loro personaggi dentro e fuori. Non vediamo l’ora di vedere i personaggi, goderci le loro interpretazioni e ascoltare le incredibili nuove canzoni scritte da Elyssa e Kate”.
Olaf’s Frozen Adventure è un inno ai personaggi, che nel 2013 hanno conquistato il cuore di grandi e piccini, con Frozen – Il regno di ghiaccio.
Il cartone incassò oltre un miliardo e 200 milioni di dollari a livello mondiale, ha vinto due Oscar, come miglior film d’animazione e migliore canzone originale con “Let It Go”, e un Golden Globe per essere il miglior film d’animazione.
Nuovo film Disney-Pixar Coco
Coco, è il nuovo film della Disney-Pixar ispirato alla festività messicana del Giorno dei Morti, in uscita nelle sale cinematografiche il prossimo novembre.
Il regista Lee Unkrich – ideatore di Alla ricerca di Nemo, Monsters&Co e del terzo capitolo di Toy Story – si mette nuovamente al lavoro raccontando la storia di Miguel, un dodicenne figlio di calzolai a cui è proibito far musica a causa del comportamento di un antenato musicista.
Durante il Giorno dei Morti, Miguel suona la chitarra dell’antenato defunto – Ernesto de la Cruz – e viene trasportato nell’aldilà costretto a cercare una soluzione agli intricati problemi di famiglia.
Sembrerebbe che il regista Unkrich si sia ispirato a “Grim Fandango”, videogioco di culto di qualche decennio fa e a The Book of Life, il film diretto da J.R. Gutierrez, in cui un ragazzino – Manolo Sanchez – con la musica nel sangue e promesso ad una carriera da matador, si avventurava in un viaggio nella Terra dei Dimenticati, per far resuscitare la sua amata.
Il colosso Disney ha fatto infuriare molti con la richiesta di comprare la dicitura “Dia de los Muertos” e farne un marchio commerciale.
Anche a causa di questo iniziale imprevisto, Unkrich e i suoi collaboratori sono tornati più volte in Messico per approfondire la cultura messicana.
No comment yet, add your voice below!