Oli essenziali per la cura del viso!

Oli essenziali per il viso: quali sono i più adatti? Come utilizzarli? Eccovi una piccola guida.
La nostra pelle è quotidianamente sottoposta a stress dovuto all’inquinamento, al freddo, al caldo, al trucco. Tutti fattori che interferiscono nel benessere della pelle e che a lungo andare la rendono spenta, opaca e secca. È per questo che subentrano degli alleati perfetti: gli oli essenziali.
Si tratta di oli composti da ingredienti preziosi per la bellezza e per la cura del viso (e non solo). Ogni pelle ha bisogno del suo olio essenziale, utile a combattere le rughe, lenire le irritazioni e contrastare le imperfezioni.
Come scegliere gli oli essenziali giusti per la nostra pelle?
Abbiamo già detto che ogni olio essenziale ha delle particolari caratteristiche che lo rendono più adatto ad un tipo di pelle piuttosto che ad un altro.
Ad esempio:
- Olio essenziale di rosa o di geranio per chi ha bisogno di combattere rughe e segni del tempo ma anche per idratare la pelle secca e disidratata. A questi oli è possibile aggiungere un po’ di limone per ridurre le macchie scure del viso.
- Oli essenziali di arancio, rosmarino, malaleuca, lavanda e limone per chi ha la pelle grassa o acneica, impura, con brufoli e punti neri.
- Olio essenziale di camomilla e di rosa per lenire le irritazioni della pelle sensibile, per la psoriasi, scottature solari e dermatiti.
- Limone, geranio e finocchio sono invece gli ingredienti perfetti per chi ha una pelle che necessita costante e profonda idratazione.
È bene specificare, per chi non lo sapesse, che il modo migliore per utilizzare gli oli essenziali è quello di diluirli con acqua e oli vegetali.
Essendo altamente concentrati è bene utilizzarli in piccole dosi e diluirli sempre. Nelle prossime righe troverete quale olio vegetale scegliere in base al tipo di pelle:
- Pelle grassa: olio vegetale di nocciola o di jojoba.
- Pelli normali: olio di girasole.
- Pelli sensibili: olio d’oliva.
- Pelli secche: olio di argan o di avocado.
Preparazione dell’olio per il viso
La ricetta base è unica per tutti, ognuno poi può personalizzarla a piacere:
- 30 ml di olio vegetale
- 5 gocce di olio essenziale.
Mescolate i due oli e lasciate poi riposare per un giorno prima di utilizzarlo.
Con gli oli essenziali è anche possibile fare maschere da applicare una o due volte alla settimana, ideali per chi ha una pelle grassa perché aiutano a purificare in profondità.
Si possono inoltre anche realizzare scrub viso per aiutare il rinnovamento cellulare, levigare la pelle, rendendola più luminosa.
E voi gli utilizzate gli oli essenziali?
No comment yet, add your voice below!