Olio di ricino, tutti gli usi e le proprietà di questo prezioso elisir

olio di ricino

L’olio di ricino è un potente alleato per la bellezza di pelle e capelli: ecco gli usi che non ti aspetti

Quando si parla di olio di ricino la prima cosa che viene in mente sono sicuramente le sue ben note proprietà lassative, molto usate in medicina (e anche, purtroppo, dai tristi ricordi bellici…).

Ma questo vero e proprio elisir ha molte altre virtù meno note: sapevate che può rivelarsi un preziosissimo alleato della nostra bellezza? Il suo utilizzo si fa risalire addirittura all’epoca degli antichi egizi, esperti botanici, che già ne apprezzavano le qualità emollienti e lo utilizzavano per curare le irritazioni agli occhi.

olio di ricino

 

Ma soprattutto, l’olio di ricino è estremamente benefico per la salute della pelle di viso e corpo, capelli, ciglia e sopracciglia. Scopriamo insieme i suoi molti usi!

Olio di ricino e capelli

Sapevate che questo olio può donarvi quella chioma che avete sempre sognato? Grazie agli acidi grassi Omega-6, di cui è ricco, è infatti utilissimo per stimolare il bulbo pilifero in tutti i casi in cui ciò sia necessario.

Stimola la ricrescita dei capelli: riscaldate una piccola quantità di olio tra le mani, quindi massaggiate il cuoio capelluto per 5-10 minuti. Lasciate in posa per tutta la notte coprendo la testa con una cuffia per evitare di ungere il cuscino. Al mattino lavate abbondantemente i capelli.

Un uso regolare favorisce non solo la ricrescita, ma anche l’irrobustimento dei fusti.

Combatte la forfora: date le sue proprietà anti-batteriche, l’olio di ricino contribuisce anche a migliorare sensibilmente il problema della forfora. Mescolate un cucchiaio di olio di ricino con un cucchiaio di olio d’oliva ed il succo di mezzo limone spremuto: applicate sui capelli e tenete in posa per circa 30 minuti, quindi procedete con lo shampoo.

olio di ricino

Aiuta ad eliminare le doppie punte: applicandolo con regolarità sulle punte e tenendolo in poa per 30 minuti prima del normale lavaggio, vedrete questo inestetismo decisamente migliorato!

Olio di ricino e ciglia

Questo vero e proprio elisir aiuterà ciglia e sopracciglia a crescere più folte e più lunghe.

Per le ciglia: applicate una piccola quantità di olio la sera prima di andare a letto, con un cotton fioc, facendo ben attenzione che non vada negli occhi (perché brucia un po’).

Per le sopracciglia: applicate su tutta la lunghezza con un pennellino sempre la sera prima di dormire. Ripetete per almeno due settimane.

Olio di ricino e pelle

La nostra pelle trarrà molti benefici dall’uso costante di questo prodotto naturale. Grazie alle sue proprietà emollienti, idratanti ed antisettiche, infatti, trova largo uso non solo cosmetico, ma anche dermatologico.

olio di ricino

Per combattere le rughe: preparate una miscela formata da 1/4 di olio di ricino e 3/4 di olio d’oliva. Se avete la pelle grassa sostituite l’olio di oliva con olio di jojoba, mantenendo le stesse proporzioni.

La sera massaggiate il viso con il composto e poi applicate un panno caldo e umido per circa un minuto. Togliete quindi l’eccesso di olio con un batuffolo di cotone bagnato.

Per il contorno occhi, miscelate in parti uguali olio di ricino e olio di mandorle dolci, quindi applicate 1 o 2 gocce nella zona perioculare.

Per alleviare le scottature solari: mescolate olio di ricino e olio di cocco e spalmate sulla zona interessata. Ne trarrete un immediato sollievo!

Se siete in gravidanza o programmate una dieta drastica questo portentoso olio vi aiuterà a prevenire efficacemente le smagliature! Applicatelo due volte al giorno su pancia, glutei e cosce con un leggero massaggio per rendere la vostra pelle molto più morbida ed elastica.

Non potevano mancare i piedi a beneficiare dell’uso dell’olio di ricino: per migliorare gli odiosi talloni secchi, massaggiatelo puro sulla parte ogni sera prima di dormire, quindi infilate due bei calzini e lasciatelo in posa per tutta la notte.

olio di ricino

Insomma, sono certa che non potrà più mancare nel vostro beauty!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *