Olive ascolane al forno

olive ascolane al forno

Olive ascolane al forno: vi faranno peccare con meno preoccupazione.

La cottura al forno renderà questo piatto, tradizionalmente fritto, più light.

Le olive ascolane al forno sono una rivisitazione della specialità marchigiana fritta, che è difficile non amare!

Solitamente si è abituati a friggere le olive nell’olio bollente, ma queste volta le cuoceremo al forno e magari le prepareremo più spesso.
olive ascolane al forno
Le olive all’ascolana al forno: leggerezza, salute e gusto, in un’unico piatto da servire come contorno, secondo o aperitivo.

Olive ascolane ricetta al forno: ingredienti

Ingredienti

  • 400 g di olive verdi denocciolate
  • 80 g di macinato di pollo
  • 80 g di macinato di maiale
  • 80 g di macinato di manzo
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 50 g di prosciutto crudo
  • 30 g di mollica di pane
  • 4 uova
  • ½ cipolla
  • 1 carota piccola
  • 1 costa di sedano
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Farina di grano tenero 00 q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento per le olive al forno ascolane

Per preparare la ricetta delle olive ascolane al forno, preparate un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota; quando la cipolla diventerà bella dorata, unite i tre tipi di carne macinata e fateli rosolare per qualche minuto.
Insaporite con sale e pepe, aggiungete il prezzemolo e il prosciutto tritati ed amalgamate per bene.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Riprendete nuovamente l’impasto con la carne ed uniteci il parmigiano grattugiato, la noce moscata, due tuorli e la mollica di pane (precedentemente messa in ammollo nell’acqua per farla ammorbidire) ed unite nuovamente gli ingredienti, finchè non ottenete un composto omogeneo.
Fate sgocciolare le olive e farcitele con il ripieno di carne appena preparato.
olive ascolane al forno
A questo punto sbattete per bene due uova ed immergetevi le olive dopo averle infarinate; ultimate il passaggio nel pangrattato.
Le olive ascolane al forno hanno doppia panatura: una con la farina e una con il pangrattato.
Stendete ora della carta da forno su una teglia da forno, disponetevi le olive e, dopo averle bagnate con un giro d’olio extravergine d’oliva, fatele cuocere per 20-25 minuti circa a 180 C°.

Recommended Posts

2 Comments

  1. Ottima l’idea di infornarle! Sempre più spesso infatti le fritture si gustano al ristorante, per gli “effetti collaterali” che hanno all’interno di un’abitazione… Grazie del suggerimento!
    Maria Cristina

    • Si in questo modo sono molto più light e salutari 🙂


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *