Omega Experience: la visita alla The Maison Blanche di Le Corbusier #FLC

Continua il racconto del nostro viaggio in Svizzera grazie ad Omega che in due giorni è riuscita a farci vivere un’esperienza emozionale completa.
Dopo avervi raccontato della visita all’Omega Museum ecco una tappa nel fantastico mondo dell’arte architettonica con un tour guidato nei pressi di La Chaux-de-Fonds, paesino natale di Charles-Edouard Jeanneret, il grande Le Corbusier dove abbiamo avuto l’onore di scoprire le stanze della meravigliosa The Maison Blanche.
La casa ora patrimonio dell’UNESCO grazie al patronato svizzero fu la prima dimora costruita a soli 25 anni dal giovane architetto per i suoi genitori.
Uno spazio che nasconde proporzioni ma allo stesso tempo piccole imperfezioni causate dalla giovane esperienza di un architetto che raggiungerà nel tempo fama mondiale.
La casa fu costruita distanziandosi dall’Art Nouveau di quel periodo dopo i numerosi viaggi dell’artista tra Parigi e Berlino sotto la guida dei due maestri Auguste Perret e Peter Behrens.
Uno stile neoclassico dove le proporzioni delle singole stanze sono ben studiate; al piano terra le quattro colonne portanti delimitano il salone dove si trova il pianoforte amato dalla mamma di Le Corbusier. La planimetria assomiglia a quella di una cattedrale con la finestra centrale che affaccia sul paesaggio.
Nel 1912 vi era una piccola entrata, un salottino, un salone con libreria, ufficio, cucina e piccola sala da pranzo.
Il primo piano ospitava le camera dei genitori con i letti alti per poter vedere dalla finestra, il suo studio, il bagno e la Yellow Room, una piccola sala gialla usata per leggere.
Ora The Maison Blanche è aperta al pubblico il venerdì, sabato e domenica e per le visite guidate è possibile contattare l’Association Maison Blanche.
Le foto sono state scattate con il permesso del
La Fondation Le Corbusier
No comment yet, add your voice below!