E’ online gN, il Tumblr di Ermenegildo Zegna voluto da Stefano Pilati

gn-tumblr-ermenegildo-zegna

Un tutorial per la pronuncia corretta dei due marchi del gruppo. Una stanza reale appoggiata su una piattaforma virtuale che raccoglierà le parole ‘prese in prestito’ dal vocabolario di Stefano Pilati.

gN, sono le uniche due lettere comuni ai marchi del Gruppo Zegna, Ermenegildo Zegna e Agnona, affidati alla creatività di Stefano Pilati e il cui debutto ufficiale è atteso il prossimo 22 giugno con la collezione uomo.

gN è anche il digramma della lingua italiana più difficile da pronunciare per uno straniero, una complessità fonetica di difficile approccio per un non madre lingua.

gn-tumblr-ermenegildo-zegna

Su queste basi e dalla collaborazione con Matt Mason, autore del best seller The Pirate’s Dilemma, nasce il progetto internet realizzato sulla piattaforma tumblr dal Gruppo.

Un luogo reale, una stanza vuota e immacolata dove un vero proiettore, un oggetto di modernariato, proietterà delle “diapositive di parole”, anch’esse vere e non create in computer grafica.

Sostantivi, predicati e aggettivi presi in prestito dal vocabolario di Stefano Pilati durante le ore di lavoro sui nuovi progetti.

“Errori” linguistici di chi è abituato a lavorare con l’immagine pura e che inconsapevolmente attribuisce un significato differente alle parole, se pur poste in un contesto perfetto da un punto di vista grammaticale.

gn-tumblr-ermenegildo-zegna

Mason e Pilati hanno voluto creare un contenitore curioso ma soprattutto semplice. Uno strumento di comunicazione che possa catturare l’interesse di quelle persone che cercano stimoli per lasciar libero il pensiero, un esercizio di semplificazione dell’idea, esattamente come indicato in uno dei capitoli dell’opera letteraria di Mason.

gN non sarà il tumblr di Stefano Pilati e non vuole basare i risultati sulla sola conta numerica dei followers o dei like ma vorrà parlare alla curiosità di chi si sta domandando che direzione prenderà Pilati.

gn-tumblr-ermenegildo-zegna

gN sarà un ambiente asettico, non distraente, dove chi vorrà potrà concentrarsi su una delle parole usate da Stefano Pilati nella fase preparatoria del suo nuovo percorso professionale nel Gruppo Zegna, chiedendosi quale significato lo stesso ha attribuito alla parola MATERIA.

gN non esarà un incubatore creativo e neanche un diario ma un luogo dove non si è costretti a fermarsi se non si vuole.

Recommended Posts

3 Comments

  1. che cosa interessante, se qualcosa si avvicina alla cultura e alla lingua in questo modo non può che essere interessante!
    passa a trovarmi
    ♡ B.
    LOVEHANDMADE.ME
    Facebook page
    Fashion blogger Group

  2. molto bella l’idea del proiettore con le parole. queste immagini sanno molto di essenziale!
    xoxo
    ACCESSORY OF THE WEEK #3
    Facebook Fanpage
    Twitter
    Instagram


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *