Orto in vaso: step by step

orto in vaso3

L’orto in vaso è un trend in continua ascesa, del tutto positivo.

Lavorare la terra, prendersi cura del proprio orto, gratifica e rilassa.
Inoltre cosa c’è di più bello di portare in tavola, i frutti del proprio lavoro?

L’orto in vaso è ottimo per tutti coloro che non possiedono un pezzo di terra, ma che non vogliono rinunciare a questa esperienza.

Per creare un orto sul balcone, occorrono vasi o cassette che siano profondi almeno 30 cm.
orto in vaso3
Ponete grande attenzione alla scelta del terriccio; infatti per avere degli alimenti ricchi in nutrienti, scegliete materie prime di ottima qualità e di elevata resa.
Procuratevi anche argilla e stallatico biologico.
Infine scegliete semi e piantine della varietà che si addice ad una coltivazione sul balcone.

Se volete coltivare delle erbe aromatiche, ricordatevi che hanno bisogno di almeno 4 ore di luce solare diretta.

Solo basilico e prezzemolo crescono rigogliosi, anche se collocati in un area ombreggiata e fresca.
orto in vaso3
La menta, ad esempio, cresce anche se posta in completa ombra.
Le piante aromatiche vanno innaffiate giornalmente, soprattutto nei mesi estivi,  e concimate con stallatico biologico ogni 15 giorni circa, dalla primavera all’autunno.
Salvia, rosmarino e timo hanno bisogno di essere concimate, due o tre volte all’anno, anche con concime a base di lana di pecora.
Alla base di ogni vaso, create una base di argilla espansa, aggiungete il terriccio ed infine seminate.

In caso di balcone molto assolato o ventoso, scegliete una varietà di terriccio che garantisca una corretta umidità.
Poichè non tutte le verdure possono essere coltivate nell’orto in vaso, scegliete come varietà pomodori ciliegini e datterini, rapanelli, peperoncini, melanzane, fagiolini, piselli, lattughe, cavoli e verze.
Come per le piantine aromatiche, preparate lo strato di argilla espansa sul fondo del vaso, continuate con il terriccio e seminate.
Concimate con frequenza il terriccio, ogni 10 giorni circa, innaffiate giornalmente e verificate che non ci siano parassiti.
 

Recommended Posts

1 Comment

  1. Buongiorno, cosa intente per concimare? Vanno bene quelle bottiglie di concime liquido da diluire nell’acqua o ci sono altri metodi? Grazie


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *