Ospiti a cena? Come fare la grigliata perfetta

grigliata-perfetta

Invitare ospiti a cena spesso può generare non pochi grattacapi, anche quando si inizia a organizzare l’occasione da diversi giorni.

Non sapere cosa preparare, come soddisfare i propri ospiti, accontentare tutte le esigenze può mandare in crisi anche il cuoco più provetto.

Eppure, c’è una soluzione che mette sempre tutti d’accordo e rappresenta una valida opportunità non solo per gustare ottimo cibo, ma anche per condividerne la preparazione, come vero momento di convivialità.  Si tratta della tanto rinomata grigliata o, come direbbero negli USA, del barbecue.

Spesso questa alternativa viene presa in considerazione solo quando si ha a disposizione un giardino o un ampio terrazzo, in cui ritagliarsi un angolo per grigliare e, in ogni caso, durante la bella stagione.

Eppure, una grigliata, di carne o pesce che sia, può essere preparata in qualunque momento dell’anno e in qualsiasi luogo, perché di soluzioni per ridurre le emissioni di fumo e impiegare fonti di riscaldamento delle piastrelle alternative al carbone, ve ne sono tante.

Ecco allora che deliziare i propri ospiti con una bella grigliata può diventare la chiave di volta per trascorrere una serata di successo con i propri amici.

Ma come si può fare una grigliata, assicurandosi che il risultato soddisfi tutti?

Tutto parte dalla spesa

Dimenticando per un attimo la griglia è bene partire dalla materia prima. Che sia carne o pesce, verdure o patate, spiedini di pollo in vendita online o costate di carne acquistate dal macellaio di fiducia, non si può pensare di realizzare una grigliata di successo se non si acquista materia prima di qualità.

Quello che bisogna tenere a mente infatti è che la griglia è in un certo senso una cottura senza condimento, che ha lo scopo di esaltare il sapore del cibo al naturale. Pertanto, se questa non è di alta qualità, anche il risultato finale sarà mediocre.

È importante, poi, tener conto dei gusti di tutti gli ospiti. Se nel carnet di invitati ci sono allergici al pesce o ai crostacei, vegani o vegetariani, bisognerà pensare anche a loro, prevedendo di grigliare anche verdure o formaggi vegetali come il Tofu.

grigliata-perfetta
Photo by Kristian Ryan Alimon on Unsplash

Come condire la grigliata?

Abbiamo scritto che la grigliata non prevede condimenti, nella misura in cui le materie prime vengono poggiate direttamente sulla griglia e non in una padella con una base di soffritto.

Ciò non esclude però che per dare maggiore carattere ai prodotti grigliati si debba prevedere una marinatura, per esaltarne al massimo il sapore e far venire agli ospiti ancora più voglia di mangiare.

La marinatura perfetta per una grigliata, di regola, dovrebbe prevedere una base grassa, di solito olio, una acida, come il limone ad esempio e tutte le spezie che si hanno a disposizione e si abbinano al prodotto da cuocere, come rosmarino, salvia, alloro.

Gestisci il calore

La vera abilità di un griller che si rispetti è tutta nella gestione della temperatura della griglia e della carne.

Questa, infatti, può trasformare una gustosissima carne ai ferri in un pezzo di carbone o in uno stopposo pezzo di sughero, se non si sa come regolarsi col calore e con i tempi di cottura.

In linea di massima, per i pezzi di carne grandi è sempre meglio prediligere le cotture indirette, magari utilizzando anche un coperchio, così da arrostire il prodotto fino al cuore, senza bruciarlo.

Si dovrebbe poi impiegare un termometro per misurare la cottura interna della carne, così da sapere quando è il momento di servirla.

In linea di massima, maiale e pollame dovrebbero raggiungere una temperatura interna di 75 gradi, per il manzo, invece, dipende dal grado di cottura desiderato. In questo caso la temperatura può variare dai 68° per i pezzi al sangue, fino ai 78° per quelli ben cotti.

È sempre bene riservare un angolo di piastra senza carboni sotto, dove poggiare i pezzi già cotti, semplicemente per tenerli al caldo.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *