Paillettes dress: come splendere sempre

Per brillare come delle vere dive il segreto è semplice.. utilizzare i paillettes dress!
Quando la tua migliore amica organizza una festa in cui è d’obbligo il “paillettes dress” – anche se tu non lo hai mai indossato in vita tua; quando Chiara Ferragni per la sua festa di fidanzamento indossa il vestito (rosa) cangiante; quando le luci da discoteca colorate sono tornate di moda e tu devi solo splendere in pista: allora siii che è arrivato il momento di comprare un paillettes dress !!!!
Immaginate di vivere capodanno per tutto l’inverno, questa è la premessa per cui le paillettes dovranno entrare a far parte del vostro guardaroba, che dovrà essere arricchito da vestiti eleganti ed indubbiamente vistosi.
Le paillettes, infatti, non passano mai inosservate, quando accendono gli outfit non esiste alcuna possibilità di spegnerli, quindi indossarle significa soprattutto accettarne quell’irresistibile sfacciataggine ed egocentrismo che poi, alla fine, sono proprio le caratteristiche che ci fanno sentire splendide con tutti gli occhi addosso.
Brillare sempre e per sempre
L’obbiettivo è BRILLARE dalla testa ai piedi e quale è il modo migliore per farlo?? Lasciarsi avvolgere da luccicosissimi pailletes dress, abiti completamente ricoperti da paillettes grazie ai quali scintillare nel grigiore della brutta stagione.
Abiti brillanti, look super sparkling, mise in versione disco-ball, long dress scintillanti strizzano gli occhi alle atmosfere anni ’70 e ai leggendari party in stile studio 54 (super super super favolosi per me).
Ma da dove vengono questi decori e perché sono ancora di moda i pallettes dress?
Un po’ di storia
L’origine delle paillettes si deduce dal loro nome in inglese ovvero “sequin” parola che deriva da zecchino, moneta veneziana del 1500. In quel periodo infatti si usava cucire monete sui propri abiti per non perderle, più tardi queste monete diventarono un decoro e furono sostituite da dischi metallici. Ma le vera esplosione delle paillettes si ebbe nel 1941 con l’invenzione della plastica PET; solo allora vennero considerate come materiale da impiegare per gli abiti da sera.
Ed ora nuovamente, senza bussare, senza chiedere il permesso, questi micro dischi colorati ritornano a spalancare le porte dello stile e ad abbattere i muri del bon-ton.
Ma come indossare un paillettes dress senza rischiare di essere o sentirsi ridicoli??
Innanzitutto ricordarsi sempre dell’occasione per cui si veste.
Per una serata speciale o un party, via libera a vestiti ricoperti di paillettes sempre da smorzare, però, con accessori sobri e a tinta unita, con scarpe e pochette senza fronzoli, attenzione ai gioielli che vanno ponderati; no ad orecchini troppo vistosi, meglio preferire accessori discreti.
Preferite un look più sobrio?? La gonna e i pantaloni con le paillettes sono ideali per creare un outfit glamour ma senza esagerare. Si possono abbinare a capi classici come una blusa bianca (con le ruches magari, molto Coco Chanel) o un pullover nei giorni più freddi. Anche in questo caso vale sempre lo stesso discorso per gli accessori: sobrietà, mi raccomando.
Di giorno è meglio evitare capi di paillettes troppo vistosi, sì invece alle borse e alle scarpe. Il classico accostamento jeans e felpa diventa infatti prezioso con un paio di sneakers paiettate. Questa è una soluzione perfetta se si vuole cavalcare il trend senza strafare, per un outifit casual ma molto glamour.
Infine ricordatevi sempre che la cosa più importante quando indossate un pailettes dress è sentirsi a proprio agio e che charme e sicurezza vanno sempre di pari passo, quindi quando decidete di indossare le paillettes sappiate che non passerete mai inosservate.
Assumente un atteggiamento fiero, camminate a testa alta e ricordate che non è sempre oro quel che luccica, ma questa volta a “luccicare” sarete voi.
Live like a stars..
1 Comment
Ottimi consigli