Pallet mania: arredamento low cost

Gli oggetti da creare con i pallet sono tantissimi.
Pallet, pellet, bancale o pancale? C’è un pò di confusione, capiamo insieme le differenze.
- Pellet: la Treccani lo definisce un“prodotto agglomerato a forma di granuli generalmente sferici (di solito di diametro fra 2 e 3 mm), ottenuto mediante pellettizzazione”. Si riferisce al biocombustibile che adoperiamo in stufe e caldaie, per riscaldare le abitazioni.
- Cosa sono i pallet? In questo caso ci viene in aiuto Il Corriere, “indica la piattaforma di legno o di metallo sulla quale si impilano merci imballate; è di dimensioni unificate in modo da poter essere manovrata con carrelli elevatori”. Quindi è una pedana utilizzata per l’appoggio di materiali, che sono immagazzinati e spostati con mezzi di trasporto.
Pare che i pallet, siano diventati d’uso comune, quando durante la Seconda Guerra mondiale, dei militari statunitensi notarono che, appoggiando le merci su piattaforme di legno, era più facile trasportarle in Europa.
Le pedane sono anche chiamate pallet, bancali o pancali – le tre parole sono dei sinonimi.
Cosa fare con i pallet?
I bancali vi permettono di utilizzare in modo creativo il legno, un materiale per suo origine “caldo” e naturale, per valorizzare balconi, giardini e l’interno delle vostre case.
Stimolerete la vostra fantasia con arredamenti low cost super personalizzati.
Divano: Il salone è uno degli ambienti più importanti della casa; luogo di feste e serate della amici, richiede spesso un buon investimento per arredarlo. Tuttavia, con i bancali trasformerete, facilmente, questa stanza in un ambiente anticonvenzionale.
Ad esempio create una zona relax con divano in pallet ricoperto da morbidi cuscini colorati o un materasso.
Le fessure dei bancali sono utili come spazio dove riporre libri, riviste e oggetti.
Tavolino: I bancali sono utilizzabili come tavoli e piani da lavoro.
Date sfogo all’inventiva, creando un supporto per cucina a isola o per un tavolo; la parte laterale del pallet, la potrete usare per riporre, a portata di mano, i barattoli delle spezie.
Prendete un bancale, livellatelo con della carta vetrata e dipingetelo del colore scelto; nella parte inferiore avvitate 4 rotelle e ricoprite la parte superiore con un vetro protettivo.
Un altro modo per realizzare un tavolino con pallet consiste nel disporne 2 uno sull’altro, così che gli spazi laterali possano essere utilizzati come poggia libri, poggia telecomandi ecc.
Portabiciclette: Prendete 2 pallet e disponete uno dei due con le assi rivolte verso il basso e l’altro perpendicolare con le assi rivolte verso l’esterno.
Fioriere: Se amate la natura, sarà una buona occasione per dare il benvenuto ad un orto verticale fra le pareti di casa. Utilizzate i pallet, come supporto per piante grasse ed aromatiche.
Fissatelo il pallet alla parete con le assi rivolte verso l’esterno e poggiateci le piantine.
Inoltre molti studi hanno dimostrato che la presenza di piante sono un ottimo antidoto antistress che migliora l’umore.
Letto: L’idea del letto si ispira al “Tatami” o “Fulton”, giacigli giapponesi ormai un classico nelle case delle giovani coppie di innamorati. Per un letto matrimoniale raso terra ne basteranno 4 fino ad un massimo di 12!
Per un letto matrimoniale stile futon possono bastare 4 Pallet disposti a T: disponendo due pallet paralleli al muro e due perpendicolari, otterrete un letto 200 x 160 cm + uno spazio laterale da comodino.
Parete divisoria. Avete bisogno di 4 pedane solo con gli assi, che dopo essere state lisciate e verniciate, vanno fissatene due su due tramite delle cerniere e poi personalizzatela con poster, quadretti, fotografie.
Bancali come trattarli?
Prima di utilizzare i bancali per realizzare bellissimi pezzi di arredamento per la casa:
- assicuratevi che siano puliti se comprati usati. Il mio consiglio è comprarli nuovi
- il legno deve essere ben levigato, soprattutto nella zona degli spigoli
- la vernice protettiva va applicata prima del colore che avete pensato per decorare
- passate della cartadi abrasiva per uniformare la superficie
- assicurate i bancali tra loro con delle viti di circa 8 – 10 cm
Panca home made con pallet mania
Per realizzare una panca con i pallet avete bisogno di:
- martello
- sparachiodi
- vernice
- carta abrasiva
- lucido protettivo
- pazienza e creatività
Prendete 4 pallet, scartavetrate le pedane e passateci una mano di vernice per legno del colore che desiderate. Impilate tre delle pedane una sull’altra e per ultimare fissatele con lo sparachiodi.
La quarta utilizzatela come schienale e appoggiateci tanti morbidi cuscini, la potrete posizionare nel vostro salone o nel vostro giardino!
No comment yet, add your voice below!