Pan brioche con lievito madre, sofficissimo

pan brioche con lievito madre

Come preparare un ottimo pan brioche con lievito madre. La ricetta semplicissima

Il pan brioche con lievito madre conquista subito il palato di grandi e piccini. Ricetta estremamente versatile, anche se un po’ laboriosa da preparare per via della pasta madre, il gusto eccezionale vi ripagherà per tutta la “fatica” (che poi non è così eccessiva…).

A casa mia è uno dei piatti forti, lo preparo spesso in occasione di feste e compleanni perché so che viene sicuramente apprezzato, e infatti non ne avanza mai!

pan brioche con lievito madre

Potete farcire il vostro pan brioche con lievito madre come più preferite, personalmente lo preparo sempre con più condimenti, divisi per zone dato che ne viene una quantità abbondante: ottimo con speck, salame e mozzarella o con prosciutto e fontina, o ancora con salsa tonnata, pomodoro e lattuga fresca. Potete segnare le varie zone di farcitura con delle bandierine colorate, ai bambini piacciono moltissimo!

Il lievito madre

Ma partiamo dalla preparazione della pasta madre.

A differenza del classico lievito di birra, la pasta madre ha una lievitazione molto più lenta e laboriosa e va alimentata settimanalmente affinché continui a crescere e riprodursi. Ma il risultato cambia completamente rispetto al classico panetto già pronto, garantito!

pan brioche con lievito madre

Si tratta di un semplicissimo impasto di acqua e farina a cui vengono aggiunti dei batteri lattici (facilmente reperibili in commercio) tipo quelli dello yogurt, che si usa come ingrediente base per preparare tutti i lievitati ad iniziare dal pane. La pasta ottenuta deve essere messa in un vasetto di vetro ben chiuso e riposta in frigorifero per circa una settimana. Per facilitarvi la vita potete anche acquistare l’impasto base da un panificio, ed alimentarlo poi a casa vostra.

Nel corso di questo tempo la vedrete letteralmente “esplodere” nel barattolo, nel senso che continuerà a crescere fino a raddoppiare il suo volume.

Nel fine settimana occorre rinfrescare il vostro lievito madre: prendete la pasta dal vasetto di vetro e pesatela. Aggiungete quindi lo stesso peso in farina e metà peso in acqua e impastate. A questo punto potete finalmente usare il vostro lievito: dividete il panetto a metà, una metà lo riporrete nel vasetto in frigo per riprendere la lievitazione, l’altra metà la utilizzerete per le vostre preparazioni.

La ricetta del pan brioche con lievito madre

Una volta ottenuta la pasta madre, potete tuffarvi nella preparazione del vostro pan brioche.

Ingredienti

500 gr farina 00

120 ml latte

120 ml acqua tiepida

200 gr di lievito madre

1 uovo

50 gr olio EVO

8 gr sale

8 gr zucchero

1 tuorlo ed un cucchiaio di latte per spennellare la superficie

Preparazione

Iniziate facendo sciogliere la pasta madre nel latte. Su una spianatoia posizionare la farina a fontana ed aggiungere sale e zucchero ed iniziate ad impastare. Unite a questo punto i liquidi: il lievito madre sciolto nell’acqua, il latte, l’uovo e l’olio. Impastate a lungo il composto finchè non sarà bello liscio.

Lasciate lievitare per 12 ore in luogo fresco e asciutto, ponendolo in una ciotola molto capiente (raddoppierà il volume) coperta con pellicola o canovaccio.

pan brioche con lievito madre

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti. Stendete ciascuna parte con il matterello a formare delle strisce lunghe e larghe abbastanza da metterci il ripieno. Farcite ogni striscia con salumi e formaggi che preferite, arrotolate ogni striscia in modo da chiuderla bene e intrecciatele tra di loro a formare una treccia.

Ponete la treccia sulla placca del forno ricoperta di carta forno, copritela nuovamente con la pellicola e fatela lievitare per altre tre ore. Una volta gonfiata, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto nel latte e fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti.

Se preferite un ripieno fresco (salsa tonnata), non farcite i cilindretti ma lasciateli vuoti e, una volta cotto, tagliate il vostro pan brioche con lievito madre per farcirlo.

Recommended Posts

1 Comment


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *