Pancake bimby: ecco la ricetta gustosa!

Pancake bimby: la ricetta perfetta per la colazione dei campioni!
Oggi vi spiegherò in questo articolo come fare dei gustosi pancake nel bimby per deliziare il vostro palato e quello di tutta la famiglia, dandovi la carica giusta per affrontare un’intera giornata con il sorriso!
Come ben sapete il pancake è un dolce tradizionale ideato per la prima colazione in America. Esistono un’infinità di varianti in tante altre parti del mondo. Sono essenzialmente frittelline simili alle crêpe, ma più spesse. La ricetta è molto semplice e veloce, perfetta per chi la mattina ha poco tempo da dedicare alla colazione.

Pancake bimby:
I classici pancake allo sciroppo d’acero (un succo naturale con un gusto molto simile a quello del miele, ma più liquido) e frutta ! Hanno una preparazione facilissima e velocissima, basteranno solo 5 minuti per ottenere dei soffici e altissimi pancake!
Ricetta pancake bimby per 8 pezzi:
Ingredienti:
- 30 g di burro + 1 q.b per la cottura dei pancake
- 500 g di latte
- 2 uova
- 120 g di zucchero di canna o semolato
- 440 g di farina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Mettete i 30 grammi di burro all’interno del boccale del Bimby e scioglitelo per almeno un minuto a velocità 1 a 70°.
Poi prendete i 300 grammi di latte, le due uova, i 440 grammi di farina, i 120 grammi di zucchero e 1/2 di bustina di lievito e aggiungetele insieme nel boccale del Bimby. Adesso dovete lasciare per 30 secondi a velocità 6.
Prendete la spatola e lavorateci, continuando l’impasto per altri 5 secondi sempre a velocità 6.
Arrivati a questo punto vi serve una padella antiaderente, scegliete voi se prenderne una piccola per un pancake o una più grossa dove farne 3 o 4 alla volta. Fate riscaldare la padella al punto giusto, mettete una noce di burro nella padella e aspettate che si sciolga. Con un fazzoletto rimuovete l’eccesso e lasciatene solo un velo.
Appena la padella si è riscaldata ed è pronta, aggiungete un mestolo di impasto cercando di essere precisi e di formare dischi più o meno tutti uguali e lasciate cuocere qualche secondo; appena vedete le prime bollicine, con una paletta staccate e sollevate i pancake girandoli dall’altro l’alto. Fate cuocere anche questo lato e preparate i pancake fino a fine impasto.
Ad ogni pancake imburrate nuovamente la padella per evitare che si brucino!
Potete conservare i pancake per due tre giorni in sacchetti di plastica in frigo, in modo tale da poter fare 2 o 3 colazioni
Buona colazione !
No comment yet, add your voice below!