Pane fatto in casa ricetta

Pane fatto in casa ricetta: ecco che così si riempirà la vostra casa di un delizioso profumo, di cui non potrete più fare a meno.
Come tipologia di pane fatto in casa ho scelto la pagnotta pugliese.
Avrete bisogno di:
- 600 gr di farina di grano duro rimacinata
- 8 gr di lievito di birra fresco
- sale
Ricordatevi anche di armarvi di pazienza ed energia!
In una ciotola sciogliete 2 gr di lievito con o,75 decilitri di acqua tiepida, unite successivamente 100 gr di farina ed impastate velocemente.
Coprite la ciotola con della pellicola trasparente alimentare e lasciate riposare per 24 ore.
Quando sono passate 24 ore, prendete una spianatoia, versate 100 gr di farina, fate una fontanina e versate al centro il lievito rimanete, 1,4 decilitri d’acqua ed il composto lasciato a lievitare.
Impastate gli ingredienti, unite 10 gr di sale e piano aggiungete la farina rimanente, alternandola con 1,4 decilitri di acqua.
Lavorate l’impasto per almeno 10 minuti, formate una palla e lasciatela riposare per 3 ore in un recipiente oliato e coperto con della pellicola trasparente o un canovaccio.
Togliete la massa lievitata e trasferitela su un piano di lavoro infarinato per un pane fatto in casa morbido.
Schiacciate leggermente la pagnotta, afferrate un pezzo di massa sul bordo, tiratelo verso l’esterno e ripiegatelo fino al centro della pagnotta.
In poche parole dovete spingere i bordi di pasta verso la parte inferiore della pagnotta per darle una forma sferica.
Coprite la pagnotta con un canovaccio da cucina e lasciate riposare e lievitare per un’ora.
Prima di informare, preriscaldate il forno a 230° lasciando al suo interno la teglia che utilizzerete.
Con un coltello disegnate una croce sulla pagnotta, trasferitela sulla teglia bollente, abbassate la temperatura a 200° e cuocete per 1 ora.
Uso alternativo pane fatto in casa:
Volete fare delle pizze veloci? Mia suocera, Anna, le chiama “finte pizze” e sono davvero gustose e semplici.
Tagliate la pagnotta a fette sottili, cospargete su ognuna di loro della salsa di pomodoro, posizionate dei dadini di mozzarella e versate un filo d’olio.
Passate sotto il grill del forno per qualche minuto e gustatele calde, aggiungendo a piacere delle acciughe, in base ai vostri gusti.
Ecco invece la ricetta per una pizza dietetica.
No comment yet, add your voice below!