Pantalone palazzo, cos’ è e come indossarlo

Cos’ è il pantalone palazzo?
È bene fare un po’ di chiarezza dopo l’avvento dei crop pants che hanno creato un po’ di confusione in aggiunta a chi già li confondeva con i pantaloni a zampa.
Il panta palazzo è lungo fino ai piedi e tende a coprire le scarpe a differenza dei più recenti pantaloni culottes che si fermano sopra la caviglia. Larghissimo già dalla vita, non come quelli a zampa che si allargano dal ginocchio.
Nella maggior parte dei casi ha la vita alta e la sua caratteristica indiscutibile è l’eleganza, ecco perché è richiesto un outfit particolarmente curato partendo dalle scarpe che devono avere un tacco medio-altro, una zeppa o il plateau sopratutto per le petite così da slanciare la figura.
Come abbinarlo
Per bilanciare la loro larghezza è sicuramente meglio scegliere un top stretto, una camicia sciancrata o un micro pula, ma stando attenti alle proporzione si può osare qualcosa di più morbido. Assolutamente bandite le forme over!
Il tessuto
Se ne trovano in molte varianti, colori e fantasie da scegliere in base all’occasione:
– tessuto strutturato, per evidenziare ulteriormente la particolare forma di questo capo
– tessuto morbido per vederli danzare sulle nostre gambe come una maxi gonna
– denim per un easy look d’effetto
– colori accesi per la primavera estate e fantasie estreme per un look anni Settanta
– il bianco, adattissimo alle cerimonie
Il capospalla giusto
C’è l’imbarazzo della scelta, basta prestare attenzione alle lunghezze.
Chiodo di pelle strizzato in vita, giacca da abito che accarezza i fianchi, trench fino alle ginocchia e coat super lungo.
No comment yet, add your voice below!