Passione design: cordless e telefoni per tutti i gusti
Con l’arrivo dei cellulari, probabilmente parecchi di noi in casa non avranno più il lontano e vecchio parente, un tempo unico “filo conduttore” con il mondo esterno…parlo del telefono fisso, che ci faceva sospirare nell’attesa di una telefonata, sperando che quel famoso drin drin fosse rivolto a noi, e che magari dall’altro lato della cornetta ci fosse il nostro moroso.
I tempi sono cambiati; con l’avvento dei cellulari, oggi se qualcuno chiama sappiamo che vuole necessariamente parlarci, decidendo se rispondere o no, tanto sappiamo chi è…non c’è più alcun mistero.
Tuttavia ci sono ancora aziende che continuano a produrre telefoni cordless di ultima generazione, sempre più futuristici, da utilizzare più come oggetto di design che per la loro reale funzione.
E’ il caso dell’azienda Bang & Olufsen e dei suoi gigaset BeoCom 2. Realizzati utilizzando un’unica lastra di alluminio, i ricevitori formano dalla base una curva tutta di puro design.
BeoCom 2 è disponibile in una serie di diversi colori, dal blu al nero, il grigio, il giallo e l’alluminio naturale (argento) passando per il rosso brillante ed il bianco.
Anche Android ha pensato a dei cordless per la casa. Archos Smart Home è quello più innovativo.
Questo curioso dispositivo, disponibile per l’acquisto sul territorio inglese, direttamente dallo store Archos, è provvisto di un display da 3.5 pollici e connessione WiFi per navigare su internet e scaricare applicazioni dal telefono di casa.
Nel pacchetto ovviamente fotocamera frontale per le video-chiamate, e spazio di archiviazione garantito dagli 8GB di memoria interna e dall’espandibilità via microSD.
Che ne dite? Siamo abbastanza tecnologici per tornare al telefono fisso????
No comment yet, add your voice below!