Pasta con crema di asparagi: versatile, sana e squisita

pasta con crema di asparagi

Siete alla ricerca di idee per un pranzetto semplice, gustoso e salutare? Con la pasta con crema di asparagi andate sul sicuro!

Gli asparagi sono un tipo di verdura dal gusto inconfondibile e dalle molte proprietà benefiche: depurano l’organismo, sgonfiano dai liquidi in eccesso e sono anche buonissimi! Si possono preparare in molti modi diversi, ma l’abbinamento perfetto è sicuramente con la pasta, soprattutto se ridotti in crema: ecco quindi alcune sfiziosissime ricette di pasta con crema di asparagi, tutte da provare!

pasta con crema di asparagi

Vi proponiamo tre varianti con formati diversi, per soddisfare davvero tutti i gusti.

Per tutte le ricette proposte la preparazione degli asparagi è la stessa: occorre privarli delle parti più dure, tagliare via il gambo e pelarli con il pelapatate, conservando le punte per decorazione. Lessateli quindi in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, quindi scolateli e metteteli subito in una ciotola con acqua e ghiaccio, così da mantenere vivo il loro colore verde.

Linguine con crema di asparagi e gamberetti

La prima ricetta di pasta con crema di asparagi è a base di linguine, ma potete sostituirle anche con gli spaghetti alla chitarra, più corposi e molto adatti a trattenere il sugo.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

400 gr di linguine

400 gr di asparagi

80 gr di burro

250 gr di gamberetti già sgusciati

60 ml di panna da cucina

q.b. vino bianco

sale e pepe

Preparazione della pasta con crema di asparagi

Iniziate preparando gli asparagi come da indicazioni generali. Una volta cotti, passateli in un mixer insieme a metà della panna ottenendo una crema densa.

pasta con crema di asparagi

A questo punto fate saltare i gamberi, già puliti e sgusciati, in una larga padella con olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Sfumate con del vino bianco (mezzo bicchiere) da far evaporare completamente. Nel frattempo, cuocete al dente le linguine, quindi scolatele e travasatele nella padella con i gamberetti. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta, il resto della panna e fate mantecare per qualche secondo, quindi unite la crema di asparagi e terminate la cottura per uno o due minuti.

Guarnire con le punte tenute da parte e servite calde!

Gnocchetti con crema di asparagi e pancetta

La seconda ricetta di pasta con crema di asparagi è a base di gnocchetti. Potete prepararli voi stessi o utilizzare quelli già pronti, il risultato è ugualmente garantito!

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di gnocchetti

1 mazzo di asparagi

½ cipolla bianca

80 gr formaggio spalmabile tipo Philadelphia

100 gr pancetta a cubetti

q.b. olio EVO

Preparazione

Dopo aver cotto gli asparagi come da indicazioni generali, fateli a pezzetti e metteteli nel mixer con il formaggio spalmabile; frullate fino ad ottenere una crema morbida.

pasta con crema di asparagi

Fate lessare gli gnocchetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo, soffriggete la cipolla nell’olio in una padella ampia, quindi unite la pancetta a cubetti e tostatela leggermente. Aggiungete la crema di asparagi ed un mestolo di acqua di cottura degli gnocchi. Proseguite la cottura per qualche altro minuto, quindi unite gli gnocchetti e guarnite con le punte tenute da parte.

Risotto con crema di asparagi e zenzero

Tra le ricette che vi proponiamo non poteva mancare un ottimo risotto, che con gli asparagi è davvero la fine del mondo!

Ingredienti per 4 persone:

200 gr asparagi

320 gr riso Carnaroli o Arborio

40 gr burro

una striscia di zenzero

un cipollotto fresco

q.b. olio EVO

q.b. parmigiano grattugiato

Preparazione

Dopo aver cotto gli asparagi come da indicazioni generali, frullateli bene con il mixer tenendo sempre da parte le punte. Mi raccomando, conservatene l’acqua di cottura!

Rosolate il cipollotto in un tegame largo con abbondante olio e due cucchiai d’acqua così non brucia; aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando per qualche minuto. Unite la crema di asparagi e le punte ed iniziate la cottura del risotto aggiungendo man mano l’acqua di cottura degli asparagi.

pasta con crema di asparagi

Unite anche le punte e terminate la cottura. A fuoco spento, mantecate il risotto con il burro ed abbondante parmigiano e gustate caldo.

Buon appetito!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *