Pasta di mais per bambini

Per pasta di mais si intente non quella che troviamo nei supermercati, ma un composto utile per passare un pomeriggio creativo con i nostri bambini!
La pasta di mais è un materiale modellabile, utilizzato per la realizzazione di oggetti e di gioielli.
Si può preparare in casa e rispetto agli altri materiali modellabili:
- non è tossica
- ha una consistenza migliore
- è meno friabile rispetto alla pasta di sale
- non necessita la cottura in forno
- si può colorare prima e dopo la creazione dell’oggetto
Utilizzate la pasta di mais per trascorrere un pomeriggio in casa diverso dal comune con i vostri figli!
PASTA DI MAIS RICETTA
Per misurare gli ingredienti usate una tazza da tè e versate in un pentolino:
- una tazza di maizena
- una di colla vinilica
- un cucchiaino di olio di vaselina
- un cucchiaino di succo di limone
Mettete il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa, e mescolate senza sosta fino a che l’impasto non si stacca dai bordi; a questo punto spegnete il fuoco e versate l’impasto su un piano su cui vi sarà facile lavorarlo.
Appena la pasta di mais si è raffreddata lavoratela con le mani e avvolgetela nella pellicola da cucina, per non farla seccare.
Se volete colorare la pasta basta aggiungere del colorante da cucina durante la lavorazione, diversamente si procederà con la normale colorazione a tempera solo ad opera finita.
Nel primo caso considerate che quando i colori si asciugano sono più intensi rispetto a quando la pasta di mais è fresca.
È consigliabile quindi creare una tonalità di colore lievemente più chiara di quella che si vuole ottenere ad oggetto finito; per assemblare i vari pezzi delle creazioni basta inumidire le parti con un po’ d’acqua.
Se l’oggetto ha delle parti fragili bisogna inserire all’interno uno stuzzicadenti o un filo di ferro.
La pasta di mais si asciuga all’aria e generalmente un oggetto di piccole dimensioni impiega un giorno per asciugarsi, mentre per quelli più grandi occorrono due o tre giorni.
Scegliete un posto asciutto in cui la vostra creazione non sia esposta ai raggi di sole.
Quando gli oggetti si asciugano noterete che tendono a rimpicciolirsi; è opportuno che valutiate anche le proporzioni oltre alle colorazioni per non avere delle brutte sorprese.
Buon divertimento!
No comment yet, add your voice below!