Pasta di sale ricetta per la creatività

Pasta di sale ricetta per stimolare la mente e l’estro dei vostri bambini.
La creatività è un dono che non tutti i bambini possiedono, ma è possibile stimolarla e coltivarla grazie a piccoli trucchi.
Ve ne svelo uno: la pasta di sale: ecco la ricetta!
Creazioni fai da te
La pasta di sale per bambini è una delle tante forme espressive che potete scegliere come pausa creativa con i vostri figli; non sottovalutate anche i disegni, la scrittura, l’uso di colori, la danza, gli sport, il giardinaggio, la poesia ed il teatro.
Voi genitori avete un ruolo cruciale per sviluppare le loro potenzialità creativi.
La psicoterapeuta francese Michèle Freud suggerisce di lasciarli liberi di esprimere la propria personalità e di non giudicare la qualità dei loro “lavoretti”.
Come si fa la pasta di sale
Pasta di sale ricetta per bambini
La pasta di sale per bambini è un passatempo divertente ed economico che appassiona genitori e figli oltre ad essere un gioco per bambini molto divertente.
Per prepararla avete bisogni di:
- 2 bicchieri di sale fino
- 2 bicchieri di acqua tiepida
- 4 bicchieri di farina
- coloranti alimentari per colorare la pasta di sale
I coloranti alimentari sono opzionali in quanto potete colorare il composto prima della cottura o dopo, con le tempere o gli acquerelli.
Se utilizzate un colorante liquido cercate di rispettare sempre i 2 bicchieri di acqua; quindi riducete il quantitativo di acqua a seconda di quanto colorante userete.
Per ottenere un composto liscio ed omogeneo dovete lavorare energicamente gli ingredienti; se avete un robot da cucina vi consiglio di utilizzarlo, diversamente dovrete avere solo un pochino di pazienza e tanta buona volontà.
Il composto è pronto quando non si attacca alle dita; se il composto è “appiccicoso” aggiungete altra farina, se invece è granuloso versate altra acqua.
E’ possibile anche profumare la pasta usando degli oli essenziali puri o dei semplici aromi da cucina.
Se non utilizzerete subito la pasta di sale per bambini avvolgetela in della pellicola di plastica alimentare e riponetela in frigo nel ripiano più basso o nel cassetto della frutta.
E’ importante che sappiate che la potrete conservare solo per poche ore perché tende a solidificarsi.
Mani in pasta e buon divertimento!
No comment yet, add your voice below!