Pasta frolla friabile per crostate e biscotti

pasta frolla friabile per crostate

La pasta frolla friabile per crostate deve essere soffice, burrosa, morbida.

Oggi ti propongo la ricetta classica con burro della pasta frolla per crostate, quella innovativa della pasta frolla friabile per crostate con ricotta e della pasta frolla con yogurt ed infine degli sfiziosi biscotti pasta frolla e cioccolato.

Per ottenere una pasta frolla per crostate che si rispetti:

  • lavorate l’impasto molto velocemente poiché il burro da incorporare nell’impasto non deve assolutamente riscaldarsi troppo
  • lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti
  • usate un burro di buona qualità e ancora freddo di frigo

INGREDIENTI per uno stampo dai 20 ai 26 cm di diametro:

  • 300 g di farina 00 + altro per il piano da lavoro
  • 150 g di burro
  • 2 tuorli + 1 uovo intero
  • buccia grattata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di zucchero

Montate con le fruste i due tuorli, l’uovo intero e lo zucchero, finchè il composto non sarà chiaro e spumoso.
Successivamente versate sul piano di lavoro la farina, il sale, la buccia grattata del limone, il burro tagliato a cubetti e il composto preparato nella planetaria.
Lavorate velocemente, coprire il panetto con pellicola alimentare e riponetelo per 30 minuti in frigo.
pasta frolla per crostate3
Quando è terminato il periodo di riposo, infarinate il piano da lavoro e stendete il panetto fino circa 1 cm di spessore con l’aiuto di un mattarello.
Dividete il panetto a metà:

  • una parte la userete per foderare lo stampo
  •  l’altra per fare le tipiche strisce

Imburrate e infarinate lo stampo da crostata, arrotolate delicatamente la pasta frolla intorno al mattarello e adagiatela nello stampo.
pasta frolla friabile per crostate
Eliminate la pasta frolla per crostate in eccesso, bucherellate il fondo con una forchetta, posizionate sulla base  un foglio di carta forno e versate legumi necessari a coprire la superficie.
Questo metodo si chiama cottura in bianco e permette di aggiungere il ripieno sua una base già cotta.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, eliminate i legumi e il foglio di carta forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti abbassando la temperatura a 170°.
Lasciate raffreddare prima di farcire.
Se volete fare la classica crostata con le strisce, aggiungete marmellata, frutta, Nutella o quello che preferite, con la frolla non cotta; completate con le strisce di frolla in superficie.
Infornate per 30 minuti a 170° in forno statico preriscaldato.

Pasta frolla per crostate con ricotta

Il burro è l’ingrediente principe della pasta frolla, che dona fragranza, gusto e consistenza all’impasto.
Però potrete ottenere lo stesso risultato sostituendo il burro con la ricotta, ottenendo così un’ottima pasta frolla con ricotta.
pasta frolla friabile per crostate
Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 150 gr di ricotta fresca di mucca
  • scorza grattugiata di un limone non trattato
  • 1 pizzico di cannella
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito

Per la pasta frolla con ricotta versate tutti gli ingredienti e formate un impasto liscio ed omogeneo che dovrà riposare per 30 minuti nel frigo.
Procedete come indicato nella ricetta precedente.
Vi posso garantire che la pasta frolla con ricotta sarà all’altezza di quella classica ed anche più sfiziosa.

Pasta frolla con yogurt

Il gusto della pasta frolla con yogurt è delicato e non troppo dolce.
I dolci sono leggeri, ma leggermente più duri e croccanti di quelli preparati con burro ecco perchè è meglio consumarli in giornata.
Per la pasta frolla con yogurt avete bisogno di:

  • 450 gr di farina 00
  • 135 gr di yogurt bianco intero non zuccherato
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 8 gr di lievito

Dopo aver setacciato la farina, unitela con zucchero e lievito mescolando a secco.
Successivamente introducete le uova, precedentemente sbattute, e lo yogurt.
E come sempre formate un panetto che dovrà riposare per 30 minuti in frigo e seguite le indicazioni per la cottura precedenti.

Biscotti pasta frolla e cioccolato

I biscotti pasta frolla e cioccolato sono gustosi, facili da preparare e ottimi per colazione.
pasta frolla friabile per crostate
Prendete le formine preferite dei vostri piccoli e divertitevi con loro a preparare degli ottimi dolcetti per tutta la famiglia.
Per i biscotti pasta frolla e cioccolato servono:

  • 350 g di farina
  • 200 g di burro
  • 3 tuorli
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • 200 g di cioccolato fondente

Versate la farina a fontana su un piano di lavoro e ponete al centro il burro ancora freddo tagliato a tocchetti.

Aggiungete poi lo zucchero, la vanillina, la buccia di limone, i tuorli sbattuti e un pizzico di sale.
Amalgamate velocemente, senza lavorare troppo, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, da avvolgere nella pellicola in frigorifero per circa 45 minuti.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto con un mattarello, su un piano infarinato, di circa mezzo centimetro.
Con le vostre formine divertitevi a dar libero sfogo alla fantasia, adagiando i biscotti pasta frolla e cioccolato su carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti.
Ora è il turno del cioccolato!
Frantumate a pezzettoni il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria; infine intingete per metà ogni biscotto nella glassa e lasciate asciugare su una gratella.

Non perdetevi tutte le nostre ricette di cucina 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *