Pasta gamberetti e zucchine

pasta gamberetti e zucchine

Pasta gamberetti e zucchine è un primo piatto ottimo e veloce da preparare; porterete il gusto in tavola in modo semplice ogni volta che ne avete voglia.

La pasta gamberetti e zucchine è uno dei miei primi piatti preferiti, perchè il sapore delicato dei gamberetti freschi si sposa alla perfezione con quello delle zucchine.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di pennette
500 gr di gamberetti
250 gr di gamberi
4 zucchine
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
sale
pepe
prezzemolo
olio di oliva
Procedimento
Lavate e tagliate alla julienne le zucchine, pulite i gamberi eliminando le teste ed i carapaci e fate imbiondire uno spicchio d’aglio.
Aggiungete nell’olio bollente le zucchine e lasciate cucinare per 10 minuti circa; aggiungete i gamberi sfumate con il vino.
Nel frattempo fate cuocere la pasta e scolatela al dente per farla saltare in padella le zucchine e i gamberetti.
Preparate i piatti aggiungendo una bella spolverata di pepe e un ciuffo di prezzemolo.
pasta gamberetti e zucchine

PASTA GAMBERETTI E ZUCCHINE ALTERNATIVE

Ci sono altri modi per fare questo piatto delizioso; eccone delle varianti:

  • tagliate le zucchine alla julienne, fatele saltare nell’olio bollente e sfumate con della salsa di soia. Fate macerare i gamberetti con olio, pepe, panna e paprika e scottateli velocemente in un’altra padella. Quando scolate la pasta versate i gamberetti e la pasta nella padella con le zucchine, aggiungete altra panna (prendete 1 confezione piccola di panna da cucina e utilizzatela per la macerazione e per il condimento) ed accendete il fuoco per 1 minuto. Servite con del prezzemolo o della menta!
  • immergete i gamberetti nell’uovo e nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio caldo; tagliate le zucchine a tocchetti e fateli abbrustolire nell’olio con la cipolla, l’olio e delle peperoncino fresco. Mettete a scaldare del brodo vegetale e versateci un bel mestolo nella padella con le zucchine e cucinateci la pasta. A cottura ultimata della pasta, decorate il piatto con i gamberetti fritti. Il contrasto morbido-croccante sarà davvero delizioso!

Per friggere i gamberetti a regola d’arte:
Lavateli e privateli di testa, zampe, spina dorsale e corazza, lasciando la coda. Passate i gamberi puliti sotto dell’acqua corrente fresca e asciugateli con della carta assorbente.
Immergeteli nelle uova sbattute e poi nel pan grattato per 2 volte. In una padella antiaderente fate scaldare l’olio e cuocete i crostacei pochi per volta.
Quando la panatura risulterà dorata togliete i gamberi dal fuoco e disponeteli su uno strato di carta assorbente.

  • scotta i gamberetti sulla piastra, prepara il pesto di zucchine, scola la pasta e unendo questi 3 ingredienti crea il tuo piatto. Termina con 2 cucchiai di olio e.v.o.

PESTO DI ZUCCHINE
4 zucchine romanesche
10 foglie di basilico
30 gr di mandorle (oppure pinoli)
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
6 cucchiai di olio d’oliva
Sale
Pepe
pasta gamberetti e zucchine
Preparazione
Lavate le zucchine, fatele lessare per 5 minuti in acqua bollente salata e tritatele, utilizzando un mixer, con le mandorle, il basilico e l’aglio; aggiungete il parmigiano, l’olio, il sale e il pepe e amalgamate bene il tutto.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *