Paura della solitudine: come affrontarla?

Solitudine come affrontarla

Solitudine come affrontarla.

Se hai paura della solitudine, forse, fai parte di quel gruppo di persone che teme di passare da soli anche brevi periodi di tempo.

C’è chi adora stare da soli e chi ha paura della solitudine, perchè nella maggior parte dei casi lo stare da soli viene associato a qualcosa di triste e non come una fonte di relax.

Ricordiamoci come prima cosa che per stare bene con gli altri, bisogna star bene con se stessi!

CONSIGLI PER NON AVER PAURA DELLA SOLITUDINE e scoprire come affrontarla

  • Ti sei mai accorta che quando sei da sola sei più creativa?

Una ricerca americana, svolta su un campione di donne single over 40, ha evidenziato che la maggioranza di loro beneficia dello stare da sole, senza aver paura della solitudine.

  • Non scordarti che c’è una bella differenza tra ‘essere sole’ e ‘sentirsi sole’

Molte volte ci si ritrova da sole volontariamente e il concetto di solitudine non è strettamente connesso a non avere amici, mariti, fidanzati o parenti con i quali passare piacevolmente del tempo. Ci si può sentir sole anche quando si è attorniati da persone che però ci trascurano.

Solitudine come affrontarla

  • Hai allontanato tutti per il tuo comportamento 

Se ritieni che il tuo comportamento abbia portato involontariamente all’allontanamento delle persone che ti sono attorno, rivedilo! Potrebbe essere una buona idea confrontarti con gli stessi amici con il quale il rapporto si è inspiegabilmente raffreddato.

  • Non riesci a stare da solo neppure per 10 minuti

Allora domandati perché l’idea di stare da solo ti spaventa tanto?Forse temi di ritrovarti faccia a faccia con problemi, angosce e preoccupazioni?

Bene affrontale una volta per tutte e rafforza la tua autostima.

Lo stare in compagnia è una libera scelta, se ti senti costretto a vivere nel rumore per sola paura di parlare con te stesso, questo comportamento non è salutare.

Per iniziare lasciati un pomeriggio libero e prova a:

  • fare una passeggiata
  • leggere un libro
  • fare quelle cose che rimandi da tempo
  • fotografare la tua città
  • mangiare un gelato nella gelateria che preferisci

Insomma l’importante è fare qualcosa che ti piace in compagnia di te stesso!

All’inizio magari ti sembrerà una cosa strana trovarti a chiacchierare con te stesso, ma questi “esercizi” ti insegneranno a conoscerti! Noterai come, forse, alcune delle cose che facevi poco tempo prima non ti piacevano neppure tanto.

paura della solitudine

Afferma dunque la tua personalità e sii orgoglioso delle tue caratteristiche, peculiarità, pregi e difetti.

Ricordati anche che c’è tempo per seguire le masse ed uno per definire il proprio posto nel mondo e solo non avendo paura della solitudine riuscirai in questo intento.

Se non sei ancora convinto, pensa  a quante cose hai dovuto rinunciare sin ad ora perchè altri non volevano farle.

Sono poche o molte?

Vivi una vita senza rimpianti è il più bel regalo che potresti farti:)

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *