Peli incarniti: cosa fare? Quali sono i rimedi?

peli-incarniti

In estate più che mai, i peggior nemici delle donne sono i peli incarniti; volete scoprire come depilarvi in modo corretto, come prevenire i peli incarniti, ed eventualmente come curarli?

Ecco qui alcuni suggerimenti utili!

I peli incarniti specialmente all’inguine sono un fastidioso incidente antiestetico. Questo problema è particolarmente diffuso durante l’estate, periodo in cui sole, mare e costumi da bagno, costringono ad una depilazione più frequente di quella invernale.

Ma scopriamo insieme quali sono i motivi della comparsa dei peli incarniti e come rimediare!

 

Cosa sono i peli incarniti?

Sostanzialmente parliamo di peli che non riescono a venir fuori, o meglio non riescono a crescere nella loro traiettoria naturale e dunque crescono lateralmente o verso il retro.

Non riuscendo a trovare una via di uscita, rimangono incastrati nella pelle, creando una conseguente irritazione, che provoca rossore, gonfiore, talvolta bruciore e prurito.

peli-incarniti

I sintomi vengono alimentati dall’esposizione al sole e anche dall’acqua di mare.

Nonostante siano le donne quelle a soffrire maggiormente di questo problemino, anche gli uomini ci hanno spesso a che fare.

 

Le cause dei peli incarniti

I peli incarniti derivano da una depilazione frettolosa, non corretta o effettuata nel verso sbagliato, o anche per rasature frequenti a distanza di pochi giorni.

Nonostante il rasoio ci può sembrare il nostro più grande alleato, spesso ricorrere alla lametta, non è la scelta migliore, specie per chi è molto peloso o ha peli molto spessi.

peli-incarniti

Il problema sussiste anche con la ceretta e la pinzetta. Anche qui è facile la formazione di peli incarniti.

Insomma nessuna di queste soluzioni vi assicura una pelle liscia senza “incidenti di percorso”, questo perché purtroppo è difficile che i peli vengano estratti dalla radice.

La soluzione più efficace è il laser, il quale agisce direttamente sul pelo, indebolendolo fino a non farlo crescere più.

 

Come rimuoverli

  • Disinfettate una pinzetta e rimuovete il pelo incarnito prestando attenzione a non romperlo. Questa pratica richiede molta attenzione e precisione.
  • Potete utilizzare delle creme depilatorie che indeboliscono il pelo e che molto probabilmente cadrà. Questa opzione però è meglio evitarla all’inguine.
  • Un’altra soluzione può essere quella di applicare acqua e sale sulla parte interessata, aspettate qualche minuto e sciacquate. Il sale facilita la fuoriuscita del pelo.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *