Pelle abbronzata e idratata: scegli il tuo prodotto doposole

doposole

Tempo di mare e quindi di prodotti beauty…

È il momento di parlare di un articolo poco considerato che invece risulta sempre più fondamentale (così lo collocano gli specialisti nelle ultime notizie).

Pensare che sia sostituibile con una crema idratante o altri prodotti non è proprio esatto, dato che ci sono doposole con ingredienti nuovi dedicati a riparare e confortare la cute dopo l’esposizione solare.

Conosciamo meglio tutti i segreti di questo fantastico alleato per il benessere della pelle dorata: scopriremo che aiuta anche a conservare una buona abbronzatura…

Perché usare un doposole

Ricorrere all’uso di prodotti doposole può rivelarsi una mossa davvero utile sia per l’abbronzatura che per il benessere della pelle.

Oltre a mantenere la pelle idratata, aiuta a mantenerla abbronzata più a lungo e in maniera uniforme; una superficie ben nutrita si spellerà con difficoltà. Utilizzare un dopo sole è fondamentale per avere un’abbronzatura intensa il più a lungo possibile.

Le proprietà dei prodotti doposole

Un buon doposole aiuta a lenire la pelle dallo stress ossidativo a cui è sottoposta; negli ultimi anni si parla anche del “lato oscuro” della tintarella….

Senza spaventare nessuno, abbronzarsi è bello ma è importante anche assicurare una protezione alla propria pelle con prodotti di protezione solare e doposole.

Questi ultimi sono composti, solitamente, da sostanze con azione idratante, antiossidante (per contrastare i raggi UV), lenitiva e disinfiammante quando compaiono zone irritate e scottate.

È anche ottimo per contrastare l’invecchiamento precoce della pelle: il sole tende a seccare la pelle e a degradare le sue barriere protettive. Un doposole può essere una preziosa fonte di lipidi e acqua che vanno a nutrire e rafforzare questa barriera e, così facendo, la compattezza e il benessere della pelle.

A palm located in Nassau, Bahamas
Photo by Jared Rice on Unsplash

Quanto e come applicare il doposole

Come insegna la parola parlante, i prodotti vanno applicati sulla pelle detersa: il momento della doccia serale dopo una giornata di mare sembra eccellente.

Ciò non toglie che non possa essere applicato anche in altri momenti del giorno, quando si è ancora in spiaggia e scegliete di prendervi una pausa fresca sotto l’ombra, lontana dal sole. L’importante è assicurarsi che la pelle sia libera da ogni residuo di protezione solare e simili.

Per l’applicazione, valgono le stesse regole degli altri prodotti di protezione solare: spalmate nella zona interessata una discreta quantità di prodotto e massaggiate fino al suo assorbimento totale.

Sandy Touch
Photo by Jakob Owens on Unsplash

Cosa fare con le scottature?

Attenzione alle zone sensibili e arrossate: quando sono presenti parti del corpo irritate o che presentino una scottatura, è bene applicare il doposole anche più volte al giorno, in quantità generose.

Ovviamente, nei giorni successivi sarà meglio evitare di esporsi troppo(o di esporre le zone scottate) alla luce del sole e ai raggi UV (anche con le dovute protezioni solari).

Sicuramente, una volta applicati questi prodotti non è il caso di mettersi nuovamente a prendere il sole; con il doposole finisce la giornata di mare, o viene messa in pausa.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *