Pelli mature: consigli per una pelle sana over 60

Dopo i sessant’anni la pelle subisce alcune trasformazione, dovute anche ai cambiamenti che avvengono nell’organismo durante il periodo della menopausa.
La superficie dell’epidermide diventa più secca e sottile, e questo facilita l’invecchiamento e la formazione di rughe.
Non vuol dire che sia il caso di rassegnarsi ad avere una pelle più rovinata dai segni del tempo: basta prendersi cura della propria pelle con i prodotti di beauty e cosmesi adatti ai cambiamenti dell’età.
Vediamo quali sono alcuni di questi cambiamenti e quali sono gli ingredienti e gli articoli per compensarli e curare la pelle del viso come la crema viso over 60 di Vichy.
I cambiamenti della pelle dopo la menopausa
La carenza di estrogeni della meno pausa porta con sé dei cambiamenti anche per la pelle a livello fisiologico, oltre che biologico.
Tra i primi effetti notiamo lo sfaldamento cutaneo, causato dalla perdita del collagene e dell’elastina: questo suscita la formazione di rughe a livelli più profondi.

La diminuzione di collagene, insieme a quella della produzione dei liquidi causano, oltre allo sfaldamento, anche l’invecchiamento e la secchezza della cute, che per questo andrà idratata, rimpolpata e levigata con creme e altri prodotti antirughe.
Se gli estrogeni diminuiscono, continua la produzione di ormoni androgeni che, senza la diminuzione degli estrogeni, causano altri effetti che possono risultare spiacevoli: ad esempio, una voce profonda ma anche la comparsa di una pelle grassa o acneica. Ad aumentare è anche la produzione del cortisolo, l’ormone dello stress che contribuisce a rendere la pelle
Con la perdita del grasso sottocutaneo, che svolgeva una funzione di supporto, durante la menopausa può verificarsi anche una ridistribuzione del tessuto adiposo: questo andrà a concentrarsi in zone come l’addome o i fianchi, mentre la sua assenza genererà un aspetto “cadente” per braccia e seno.
Pelle perfetta, ma anche sana, dopo i 60 anni
Vichy dedica alle pelli mature una linea di prodotti perfetti per le esigenze post menopausa.
La pelle in menopausa necessita principalmente di queste attenzioni e azioni:
Idratazione: oltre all’applicazione costante di una buona crema idratante, l’idratazione andrà aiutata anche dall’interno. Raccomandiamo l’assunzione di frutta e verdura fresche, e di bere almeno un litro d’acqua al giorno.
Protezione: il sole è un pericoloso nemico per la giovinezza della nostra pelle! una lunga esposizione ai raggi solari facilita infatti l’invecchiamento cutaneo, restituendoci una pelle secca e idratata, in un terreno fervido per la formazione di rughe.
Raccomandiamo dunque di controllare l’esposizione al sole utilizzando creme solari ad azione idratante e rigenerante.
Altro pericolo per l’idratazione sono gli sbalzi di temperatura e l’umidità: non solo nelle stagioni calde, dunque, ma anche in inverno bisogna stare attenti ad evitare troppi passaggi bruschi di temperatura, a lungo andare dannosi per la pelle.
Prodotti anti-age: sono disponibili in commercio prodotti a base di ingredienti pensati per aiutare a colmare le carenze e i cambiamenti ormonali. Sostanze come il collagene, il selenio e le vitamine C possono aiutare ed essere assunte tramite cosmetici e integratori.
No comment yet, add your voice below!