Pensiero positivo: la nuova medicina

Il pensiero positivo è una medicina senza controindicazioni che fa bene a tutti grandi e piccini. Ecco alcuni consigli per questo stile di vita.
Il pensiero positivo può aiutare a vedere in maniera diversa la vita. La società in cui viviamo ci spinge ad essere sempre più dinamici, cerca velocità, e ci porta spesso allo stress fisico e mentale.
“Io penso POSITIVO, perché son vivo, finché son vivo” cantava Jovanotti, e non aveva tutti i torti.
Il pensiero positivo
Premetto una cosa: anche una persona positiva vive momenti di sconforto, debolezze, contrattempi, soltanto che, a differenza di altri, supera i problemi con un’ottica diversa, vedendo gli ostacoli da un’altra prospettiva.
Faccio un esempio pratico: spesso capita di avere in lista tantissime cose da fare e di dover incastrare gli impegni, nell’arco della giornata, come pezzi di un puzzle.
La persona positiva parte con dinamicità, facendo una cosa dietro l’altra, senza sovraccaricare il pensiero a quello che era o quello che sarà, semplicemente “vive il momento” consapevole che in quell’istante è ciò che può fare.
Cerca di mantenere la calma e trova il lato positivo in ogni cosa. Zero ansie. L’ansia blocca e crea caos.
Ma come si fa a rimanere sereni in ogni situazione e avere sempre un pensiero positivo?
Non è facile, ma neppure impossibile. E’ questione di esercizio. Anche la mente ha bisogno di essere allenata, come il corpo fisico, e più si entra in un’ottica positiva più risulterà facile affrontare la quotidianità, regalando serenità a voi e a chi vi sta intorno. Ebbene sì, perché la vostra positività sarà contagiosa: siamo fatti di energia!
PENSIERO POSITIVO:Come allenarsi ad essere positivi?
Il mio consiglio, dopo averlo sperimentato personalmente, è iniziare trovando il lato “buono” nelle piccole disavventure quotidiane: vi è mai capitato di trovare tutti i semafori rossi? Avete mai pensato che quello, forse, era un motivo per evitare un incidente? O per non incontrare qualcuno a voi poco simpatico? Sono frazioni di secondo che potrebbero rovinarvi la giornata, ma voi, trovando i semafori rossi, avrete dribblato.
Vedendo la situazione in questo modo imparate ad accettare anche i contrattempi col sorriso, e non vi innervosirete inutilmente.
Altra cosa utile a rasserenare la vostra mente è la meditazione, che vi aiuta ad avere più autocontrollo.
Il pensiero positivo è come una risata: è contagioso e dà carica. Più ce n’è e più si amplifica. E sono certa che, dopo la lettura di questo post, sarete incuriositi nel provare a trovare anche voi l’arcobaleno che vi circonda!
No comment yet, add your voice below!