Perdita capelli: quali sono le cause? E i rimedi?

La perdita dei capelli è un problema molto frequente in questo periodo dell’anno! Scopriamo insieme quali sono le cause ed i potenziali rimedi.
Per le donne la perdita dei capelli è un problema transitorio ma comunque particolarmente allarmante dato che i capelli rappresentano l’emblema della bellezza e della seduzione! In questo articolo vi parleremo di cause e rimedi contro la perdita dei capelli.
Individuare la causa del problema è il primo passo per cercare il giusto rimedio!
Le cause della perdita dei capelli possono essere:
- Il cambio di stagione: durante il cambio di stagione, la perdita dei capelli è molto comune. In estate si perdono molti più capelli rispetto all’inverno. Fino a che la perdita di capelli è contenuta, non vi allarmate, se invece vi ritrovate importanti ciocche di capelli nella doccia, è il caso di rivolgervi ad un tricologo.
- lo stress: il nostro corpo si debilita quando si trova in una fase lunga ed intensa di stress. Il capello accusa la carenza di energia nel corpo e tende a diventare sottile o a cadere!
- carenza di vitamina D: la vitamina D svolge un ruolo importantissimo per i nostri capelli. Se si è carenti di vitamina D, la perdita dei capelli è molto probabile. È possibile assumerla attraverso integratori alimentari.
- eccessiva esposizione al sole: l’esposizione al sole stressa notevolmente il cuoio capelluto e lo sottopone ad uno stress ossidativo importante. Gli effetti dei raggi solari possono quindi influire negativamente sulla salute dei capelli.
- fumo: il fumo agisce negativamente sulla circolazione sanguigna e danneggia il follicolo pilifero del capello, lo destabilizza e lo rende debole, promuovendone la caduta.
- farmaci: alcuni farmaci come gli antidepressivi, antimalarici, i fluidificanti del sangue ed i chemioterapici sono in grado di interferire con il normale ciclo vitale dei capelli.
- utilizzo di cosmetici aggressivi: i prodotti per capelli come tinte chimiche, lacca, coloranti e decoloranti danneggiano gravemente il cuoio capelluto.
- disturbi alimentari: quando non si assumono le corrette quantità di vitamine e fibre i capelli ne risentono e tendono ad indebolirsi.
- squilibri ormonali: la carenza degli estrogeni è collegata alla salute dei capelli, infatti la disfunzione tiroidea e delle ghiandole endocrine porta alla caduta dei capelli.
- fattori ereditari: la predisposizione genetica alla calvizie o all’alopecia può essere un fattore influenzante.
I rimedi contro la perdita dei capelli:
Esistono dei rimedi naturali contro la perdita dei capelli, che sicuramente non risolveranno definitivamente il problema, ma vi daranno un grande aiuto.
- Aloe vera: è un antico rimedio naturale utilizzato per prevenire e curare la perdita dei capelli. Applicare la polpa di aloe sul cuoio capelluto e lasciare agire per circa un’ora prima del lavaggio vi aiuterà a contrastare la caduta dei capelli.
- Aceto di mele: essendo ricco di minerali e vitamine l’aceto di mele è ricco di benefici per la salute dei capelli. Per di più disinfetta, lucida e ammorbidisce i capelli, contrasta la forfora ed è un seboregolatore.
- Zenzero: basta un cucchiaio di zenzero fresco e grattugiato unito ad una base oleosa (olio di jojoba o di cocco) per creare un impacco da lasciare agire per almeno un’ora prima dello shampoo. I vostri capelli saranno visibilmente più forti e sani.
- Olio di ricino: rinforza il cuoio capelluto e previene forfora, doppie punte e perdita dei capelli. È utilizzabile anche per stimolare la crescita di ciglia e sopracciglia.
- Amla: nutre a fondo i capelli ed il cuoio capelluto, combatte la forfora e regola il sebo, ma sopratutto stimola la crescita dei capelli e previene significativamente la perdita di essi grazie alla sua azione rinforzante e nutriente.
- Lo scalp massage: uno dei rimedi più efficaci contro la perdita dei capelli è il massaggio al cuoio capelluto, utile a stimolare la micro circolazione e di conseguenza a stimolare la crescita di nuovi capelli.
- Erbe ayurvediche: sono utilizzate sin dall’antichità per la cura dei capelli. Le erbe più utili per contrastare la caduta sono: amla, neem, Brahmi e bhirngraj. Per fare un impacco con le erbe vi basterà unire una o più erbe ad un pò d’acqua e creare un composto liquido da applicare sulla cute come una maschera.
Il nostro consiglio, sopratutto se la perdita dei capelli è anomala, è quello di rivolgervi ad un tricologo che attraverso l’analisi del capello sarà in grado di trovare la cura più giusta per voi.
No comment yet, add your voice below!