Pesto basilico e zucchine: ricetta con Bimby e senza

pesto basilico e zucchine

Il pesto basilico e zucchine è una ricetta cremosissima per condire i vostri piatti a base di pasta o riso, amatissimo dai bambini!

Quando sei mamma, e tuo figlio non ne vuole sapere di mangiare, chiameresti persino lo chef Cannavacciolo pur di trovare qualcosa da portare in tavola che non venga irrimediabilmente sputacchiato. Bè, senza arrivare a tanto, io ho trovato questa buonissima ricettina del pesto basilico e zucchine molto semplice da preparare: è stata un inaspettato successo.

Ve la propongo sia in versione Bimby che normale; in questo ultimo caso dovrete dotarvi di un minipimer o un frullatore per ottenere quella consistenza cremosa tanto apprezzata dalle mie figlie.

pesto basilico e zucchine

E poi è davvero squisito: molte amiche mi hanno chiesto la ricetta anche per i loro bambini!

Pesto basilico e zucchine: ingredienti per 4 persone

1 spicchio aglio

30 gr basilico

50 ml olio EVO

300 gr zucchine

100 gr latte parzialmente scremato

30 gr parmigiano reggiano grattugiato

1 cucchiaino di sale

Preparazione con il Bimby (tempo 20 minuti, compatibile con modello TM31)

Per preparare delizioso pesto basilico e zucchine iniziate mettendo nel boccale aglio e basilico; tritate per 3 secondi a vel 7. Riunite sul fondo con la spatola. Aggiungete l’olio e fate insaporire: 1 minuto, 100 gradi vel 5.

A questo punto aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fate cuocere per 10 minuti 100 gradi vel 1.

Aggiungete il latte ed il sale: 5 min 100 gradi vel 1 con misurino inclinato. Al termine, unite il parmigiano grattugiato e frullate per ottenere una morbida e vellutata crema di pesto basilico e zucchine: 30 sec a vel 8.

Preparazione senza Bimby (tempo 30 minuti)

La versione senza Bimby richiede semplicemente l’utilizzo di un minipimer.

Iniziate frullando il basilico con lo spicchio di aglio e mettete da parte.

Nel frattempo lessate le zucchine per 5 minuti in acqua bollente salata; scolatele morbide e trasferitele in una padella larga con olio e latte e proseguire la cottura per altri 10 minuti.

Frullate quindi le zucchine cotte nel latte con il basilico tritato e servite caldo.

Potete conservare il vostro pesto basilico e zucchine in vasetto ermetico in frigorifero per circa 3 giorni. Oppure potete congelarlo e conservarlo così fino a 6 mesi.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *