Pesto di zucchine Bimby

pesto-di_zucchine-bimby

E se vi dicessimo che il pesto non è solo di basilico? Ecco la ricetta del pesto di zucchine Bimby, super delicato, buono e facile da preparare.

Esistono diversi tipi di pesto.

Il più famoso è il pesto genovese, che si prepara con il basilico, formaggio, aglio e olio, realizzato tradizionalmente con mortaio e pestello.

Il pesto alla genovese è uno dei cavalli di battaglia della cucina ligure.

Oggi lo potete trovare anche già pronto nel banco frigo: si tratta di una salsa fredda il cui ingrediente principale è il basilico unito con pecorino, parmigiano, pinoli, aglio, olio e sale (questi sono i famosi sette ingredienti per il pesto).

C’è anche la versione senza aglio per i deboli di stomaco.

pesto-di_zucchine-bimby

Tradizionalmente il pesto genovese viene preparato con l’uso di mortaio in marmo e pestello ma per oggi si prepara spesso con il frullatore o con il Bimby, facendo attenzione a non utilizzare una velocità troppo alta per non ossidare le foglie ed ottenere un colore del pesto verde scuro.
Le prime tracce di questa deliziosa salsa le troviamo a partire dall’800 e la ricetta non è mai cambiata.

Oggi però vogliamo darvi la versione del pesto di zucchine Bimby, pronti a prepararla con noi?

Ingredienti del pesto di zucchine Bimby

1 scalogno
50 gr mandorle pelate
60 gr olio evo
150  gr zucchine
30 gr latte
5 gr sale

Preparazione

Per la nostra ricetta del pesto di zucchine con il Bimby e per prepararlo con facilità, inserire nel boccale lo scalogno e le mandorle , tritare 10 sec vel 6.

Riunire sul fondo con la spatola, poi aggiungere olio e zucchine a pezzetti , cucinare 5 min 100 gradi vel soft.
Aggiungere latte e sale, cucinare altri 5 min 100 gradi vel soft.
A piacere si può aggiungere 20 gr di parmigiano e frullare il tutto 20 sec vel.8.

Ed ora gustatevi la vostra pasta di zucchine Bimby con questo gustosissimo pesto fatto in casa, ideale anche per i vostri bambini.

Scopri tutte le nostre ricette con il Bimby.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *