Piatto vegetariano estivo: 3 idee originali

piatto-vegetarian-estivo

I piatti vegetariani, ovvero quelli che non contengono carne e pesce, sono ottimi per mantenere la linea e per divertirsi realizzando squisite ricette fresche, veloci e facilmente digeribili, anche da portare al mare.

Rispetto alla dieta vegana, che esclude ogni derivato animale, come ad esempio latticini e uova, se si segue un regime vegetariano si ha maggiore scelta d’ingredienti con cui preparare delle ricette sfiziose e gustose da portare in tavola durante la bella stagione.

Ecco 3 idee originali per preparare un piatto vegetariano estivo.

Involtini di verdure, le ricette più sfiziose

piatto-vegetariano-estivo
Photo by Farhad Ibrahimzade on Unsplash

Gli involtini di verdure sono una soluzione veloce, semplice e pratica da preparare, ma anche un piatto bello da vedere e da gustare. Per un pranzo leggero, infatti, si possono mangiare da soli, mentre se si desidera fare un pasto più ricco, gli involtini di verdure possono diventare dei simpatici antipasti o dei deliziosi contorni.

Sono tante le verdure che possono essere impiegate per realizzare gli involtini: ad esempio, le melanzane grigliate sono l’ingrediente principale degli involtini con pesto Tigullio, resi gustosi e particolari dalla presenza di questo ottimo condimento.

I peperoni, invece, possono essere riempiti con un composto a base di pan grattato, mollica di pane, capperi e olive, il tutto innaffiato da abbondante olio di oliva e reso croccante da qualche minuto in forno. Con le zucchine, sia crude che alla piastra, si possono preparare involtini freschi e leggeri utilizzando del formaggio spalmabile ed erbe aromatiche.

Primi piatti freddi, quali scegliere

D’estate si prepara spesso l’insalata di riso, ma questa non è l’unica soluzione se si vuole gustare un piatto freddo vegetariano ideale per questa stagione. Infatti, al posto del riso si possono utilizzare dei cereali, come avena, farro, orzo e kamut, ricchi di fibre e a elevato contenuto proteico: basta condirli in modo semplice, con un mix di verdure, con cubetti di formaggio o uova sodo, per un risultato sorprendente.

In alternativa, il cous cous è gustoso e rapido da preparare: non richiede cottura, basta solo scaldare dell’acqua da versare sui chicchi per far sì che in pochi minuti sia pronto per essere condito. É perfetto con verdure saltate in padelle, spezie come curry e curcuma ed erbe aromatiche, ma il cous cous può essere condito anche solo con abbondante prezzemolo, menta tritata e pomodorini.

Green salad
Photo by Yehleen gaffney on Unsplash

Insolite insalate: le ricette più originali

L’insalata è un piatto leggero, salutare e fresco: oggi ci sono tante versioni che si prestano a essere consumate come contorno o come piatto unico, se arricchite con gli ingredienti giusti.

L’insalata di anguria con feta sbriciolata, olive nere e cipolle rosse fresche, ad esempio, è perfetta per dissetarsi durante le lunghe giornate estive e ha un sapore davvero particolare, esaltato da erbe come timo e maggiorana.

Perfetta anche per i vegani, l’insalata con melone, tofu sbriciolato, olive verdi e capperi è un’ottima alternativa a piatti più elaborati e alle solite insalate. Se si utilizza il tofu affumicato, poi, questa insalata diventa ancora più saporita e sarà perfetta per accontentare anche il palato dei più esigenti.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *