Piega capelli lisci

Si possono avere capelli lisci senza piastra? Assolutamente si se segui i nostri consigli su piega capelli lisci

Armatevi di tanta pazienza e di carta e penna, vedrete che i capelli mossi e tendenti al crespo saranno facilmente lisci con questi semplici accorgimenti.
Il primo passo per riuscire a lisciarli senza fatica è lavarli, dovranno infatti essere umidi o qualunque trattamento sarà praticamente vano.
piega capelli lisci
La cura per i vostri capelli inizia dal tipo di prodotti che usate; scegliete lo shampoo dopo una attenta valutazione dei vostri capelli.
In linea generale, possiamo distinguere i capelli in:

  • grassi
  • delicati
  • colorati
  • secchi
  • opachi e sfibrati
  • misti

I capelli grassi sono caratterizzati da un’eccessiva produzione di sebo, a causa di un’alimentazione scorretta, sbalzi ormonali, uso di shampoo troppo aggressivi e sgrassanti.
Lo shampoo migliore è quello specifico per capelli grassi, con proprietà astringenti.
Come rimedio naturale provate con impacchi di noce ed ippocastano, noti per le loro proprietà astringenti o in alternativa utilizzate un impacco di argilla ogni 15 giorni.
Se i capelli grassi hanno anche la forfora scegliete un prodotto specifico per eliminarla.
I capelli delicati si spezzano con più facilità e soffrono maggiormente del problema delle “doppie punte”.  Curate l’alimentazione assumendo carote e cibi ricchi di vitamina A.
I capelli colorati sono sottoposto a trattamenti di colore, che provocano ai capelli uno stress notevole.piega capelli lisci
Utilizzate shampoo e balsamo specifici per ristrutturarli e ammorbidirli.
I capelli secchi hanno un’eccessiva fragilità capillare, ecco perchè è importante un prodotto che ristrutturi il capello; ad esempio l’olio di oliva,  nutre e ammorbidisce i capelli, proteggendoli dallo smog e dagli agenti atmosferici.
In caso di capelli opachi e sfibrati si può anche diluire una piccola quantità di aceto in un bicchiere d’acqua e fare degli impacchi prima o dopo il lavaggio dei capelli.
Per i capelli misti – grassi alle radici e secchi sulle punte – scegliete uno shampoo per capelli grassi e applicate un balsamo nutritivo solo sulle punte.

Consigli piega capelli lisci

Per una piega capelli lisci a regola d’arte, una volta lavati i capelli fate un impacco lisciante anticrespo, versando in una ciotola due cucchiai di latte di cocco, due cucchiai di olio e.v.o e un cucchiaio di olio di semi di lino.
Mescolate gli oli con cura e mettete il composto sui vostri capelli, lasciandolo agire per 20 minuti.
piega capelli lisci
Sciacquate accuratamente i capelli e avvolgeteli in un asciugamano, senza frizionarli; l’importante è rimuovere solo l’acqua in eccesso, senza elettrizzarli.
Ricordate che avvolgendoli nel classico turbante i capelli saranno inevitabilmente più crespi.
Quindi prendete una spazzola dai denti larghi e spazzolate con cura i vostri capelli: non dovranno esserci nodi.
Questa operazione districa i capelli e da il via al trattamento lisciante – pettinare accuratamente i capelli è fondamentale per riuscire ad avere capelli lisci.
A questo punto avrete la possibilità di seguire diversi metodi per la piega capelli lisci:

  • il più tradizionale è lisciare i capelli usando una spazzola tonda larga e il phon a potenza massima – meno adatto in estate, ma sempre performante.
    piega capelli lisci
  • il secondo è un vecchio trucco della nonna, il metodo svedese.
    Per realizzarlo prendete la ciocca di capelli che vi interessa, posizionatela al centro della vostra tesa e avvolgetela in un grosso bigodino.
    Prendete quindi gli  altri capelli e spostateli sul davanti, fermateli con delle forcine, facendoli aderire alla testa portandoli sulla nuca.
    Dovrete fondamentalmente far girare i vostri capelli intorno alla testa, come un vortice!
    Fermate ogni singola ciocca con le forcine fino a quando tutti i capelli avranno avvolto a turbante la vostra testa.
    Infine avvolgete la testa con un foulard e andate a dormire, il giorno dopo i capelli saranno liscissimi.

Se non sopportate i capelli bagnati o non sapete lavorare i capelli con la spazzola, potete utilizzare il metodo svedese asciugando la chioma con il phon.piega capelli lisci
Il procedimento è identico a quello descritto, ma non prevede il foulard finale e richiede l’asciugatura delle ciocche man man che vengono avvolte attorno alla testa.
Per ottenere un liscio perfetto sulle lunghezza ma voluminoso sulle radici, dopo aver arrotolato la ciocca sulla spazzola insistete con il phon caldo alla radice e srotolatela lentamente tenendo la ciocca il più possibile perpendicolare alla testa.
Mousse, spray e creme liscianti si applicano prima della piega, in quanto ammorbidiscono i capelli senza farli elettrizzare e li avvolgono in un’invisibile guaina che li protegge dal calore e dall’umidità.
Dopo l’asciugatura, una spruzzata di lacca o di uno spray fissante definisce la piega e la mantiene a lungo nel tempo, mentre gel e cere modellanti aiutano a lisciare punte e piccole ciocche ribelli.
Se volete donare un’extra brillantezza al chioma, usate anche dei sieri lucidanti da applicare alla fine delle messa in piega.
Ricordate di mettere sempre un bocchettone all’estremità del phon, perché permette di orientare l’aria in modo più preciso.
Asciugate i capelli sempre nel senso della fibra capillare – dalle radici alle punte – passando per le lunghezze, prestando attenzione che l’asciugacapelli sia sempre parallelo alla ciocca.piega capelli lisci
Con i capelli asciutti potrete fare ancora una piccola azione per poterli lisciare eliminando il crespo: mettete sulle vostre mani due o tre gocce di olio di semi di semi di lino, sfregatele leggermente e poi passate le mani sulla punte e sulle zone indomabili della vostra testa.
 
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *