Pizza margherita in teglia: ecco come prepararla

pizza-margherita-in-teglia

Il mio piatto preferito da sempre: la pizza margherita da preparare in teglia secondo la ricetta veloce della food blogger Benedetta Rossi.

Sì proprio la famosa Benedetta, che ha realizzato un ebook in pdf delle ricette di Fatto in casa da Benedetta realizzato in collaborazione con PANEANGELI.

Ecco tutto quello che serve per la realizzazione della pizza margherita in teglia.

Gli ingredienti per la pizza margherita in teglia sono:

  • 250 g farina manitoba
  • 250 g farina 00
  • 1 bustina di Lievito Mastro Fornaio PANEANGELI
  • 2 cucchiaini zucchero
  • 400 ml acqua tiepida
  • 50 ml olio di oliva
  • 1 cucchiaino sale
  • 300 g salsa di pomodoro (con sale, olio e spezie)
  • 250 g mozzarella a dadini

 

pizza-margherita-in-teglia

La preparazione

Bisogna unire le due differenti tipologie di farine: la manitoba e la 00.

Aggiungi poi il lievito di birra e i due cucchiaini di zucchero e mescola bene il tutto.

In un’altra ciotola abbastanza capiente versa l’acqua tiepida, l’olio di oliva e metà della farina, una manciata alla volta. Inizia ora a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi ora anche un pizzico di sale, mescola nuovamente e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo.

Successivamente copri con la pellicola trasparente per alimenti e attendi circa 2 ore fin quando il composto non sarà raddoppiato di volume.

A questo punto, con le mani ungi la teglia da forno con un abbondante strato di olio di oliva e versa l’impasto e, con le mani ancora unte di olio, allargalo e distribuiscilo fino a ricoprire l’intera superficie della placca.

Per il condimento, versa la salsa di pomodoro tiepida con sale, olio e spezie a piacere, per poi lasciare l’impasto lievitare nuovamente, per circa 10 minuti.

La tua pizza è ora pronta per la cottura: lasciala cuocere a 210° C per 25 minuti in un forno statico o, in alternativa, a 200° C in un forno ventilato.

Trascorsi questi minuti sforna la pizza e aggiungi sulla sua superficie la mozzarella a dadini. Quindi infornala nuovamente per circa 5 minuti, giusto il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella.

E’ arrivato il momento di gustare la buonissima pizza margherita in teglia di Benedetta.

Sull’ebook avrete la possibilità di trovare tantissime ricette facili e gustose.

Ed ora cosa prepariamo per cena? Io corro a vedere!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *