
La ricetta della pizza Sorbillo Bimby vi farà scoprire il piacere di preparare con le vostre mani la vera pizza napoletana
Pizza Sorbillo è LA pizza napoletana. Fatta di solo lievito madre, cotta in vero forno a legna, Sorbillo a Napoli è un’istituzione, venerato quasi come San Gennaro.
E il motivo non sfugge: la pizza di Gino Sorbillo ha un gusto che non dimentichi facilmente, non per niente per poterla gustare i tempi di attesa sono in media di un’ora e mezza, in qualsiasi giorno della settimana ed al qualsiasi ora. E noi vi proponiamo una sfida: realizzarla voi stessi. Come? Con la ricetta della pizza Sorbillo Bimby naturalmente!
Devo ammettere che io stessa ero un po’ scettica all’inizio. Invece quando ho provato la pizza Sorbillo mi sono ricreduta…il mio Bimby sa fare persino questo!
Volete provare?
Ingredienti per circa 4 pizza Sorbillo – ricetta compatibile per Modello TM5 e Modello TM31
424 gr di acqua
2 gr di lievito di birra
640 gr di farina tipo 0
15 gr di sale fino
Preparazione (tempo totale circa 60 minuti, oltre ai tempi di lievitazione – ricetta di media difficoltà)
Per preparare la vostra personale pizza Sorbillo Bimby iniziate mettendo nel boccale l’acqua, il lievito, la farina ed il sale. Impastate per 3 minuti a velocità Spiga.
Otterrete un impasto piuttosto cremoso ed appiccicoso: il risultato che si vuole raggiungere è proprio questo quindi non aggiungete altra farina!
A questo punto trasferite l’impasto con le mani leggermente infarinate (sennò vi rimane tutto appiccicato!) in una ciotola capiente anch’essa infarinata, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 8 ore, finché non raddoppia il volume.
Trascorso questo periodo, riprendere l’impasto e formare 4 panetti; lasciarli lievitare per un’altra ora. Stendere i panetti con le mani (eventualmente aiutatevi con dell’altra farina), dando la forma tonda. Farcire le pizze con salsa di pomodoro, mozzarella ed il condimento preferito.
Infornate la vostra pizza Sorbillo Bimby in forno ventilato già caldo a 240° per circa 8 minuti e…gustatevela tutta!
Scopri anche come preparare una buonissima pizza margherita in teglia.
No comment yet, add your voice below!