Polenta Valsugana, la mia buona idea in cucina!

Riscopriamo la squisita Polenta Valsugana e le sue sfiziose ricette: non la solita polenta!
Quando pensiamo alla polenta ci vengono in mente le fredde giornate invernali, passate insieme agli amici gustando un ottimo piatto di polenta calda, magari da accompagnare a carni o salumi ed arricchita dal classico gorgonzola…insomma, un po’ over sessanta!
E se vi dicessimo che, al contrario, la polenta può al contrario essere un piatto giovane e fresco, l’ingrediente principale per ricette sprint e finger food?
E se sfatassimo il mito che vuole la polenta un piatto pesante e calorico?
Increduli? Provate per credere, con Polenta Valsugana e i suoi mille volti.
La polenta Valsugana: tutt’altro che antica
La polenta Valsugana, da sempre brand leader di mercato, viene distribuita in tutti i punti vendita della grande distribuzione: quindi via libera alla sperimentazione di piatti semplici, light ed anche, che non guasta, economici!
Le proposte elaborate da Polenta Valsugana sono varie: accanto alla Classica, infatti, troviamo la gustosissima ai “5 Cererali”, l’”Integrale” ricca di fibre, la “Bianca” per i palati più raffinati e la furbissima “Già pronta”, ideale per chi, come me, è sempre di corsa.
Insomma, il vero must di Polenta Valsugana è la sua versatilità: la posso preparare in tanti modi, soddisfa la mia creatività con forme differenti, dai cubetti agli stick alle piccole sfoglie ed è perfetta in mille occasioni: dall’aperitivo alla cena finger food sino al dessert!
Si prepara in soli otto minuti e…udite udite! Può essere gustata in tutta tranquillità anche da chi è attento alla linea: è un piatto genuino, sano, ed ha solo l’1,2% di grassi ogni 100 grammi.
Ciò che fa lievitare l’apporto calorico sono in realtà gli ingredienti con cui tradizionalmente si accompagna, dai salumi ai formaggi alle carni particolarmente grasse. Ma se preparata nel modo giusto…nessun senso di colpa!
Provata per voi: caprese con polenta integrale, melanzane e olive
A proposito di dieta…abbiamo provato per voi questa ricetta con Polenta Valsugana Integrale, gustosissima e very light, perfetta anche da portare in ufficio per la pausa lunch. Altre proposte sul sito www.polentvalsugana.it
Ingredienti:
• ½ confezione di Polenta Valsugana Rapida con farina integrale
• 400 gr pomodori rossi
• 200 gr mozzarella di bufala (o fiordilatte)
• 1 melanzana
• q.b. olive verdi
• q.b. olio EVO
• origano, sale e pepe
Preparazione:
Iniziate dalla polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 650 ml d’acqua, salate a piacere e portatela a bollore. Quando l’acqua bolle, versate a pioggia la farina di mais mescolando bene. Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno per qualche minuto mantenendo l’ebollizione. Dopo 8 minuti la polenta sarà pronta.
Versate la polenta calda in uno stampo unto di 17 x 10 cm, livellatela con il dorso di un cucchiaio unto e fate raffreddare.
Tagliate a fette la polenta, ungetela e grigliatela sulla griglia calda, poi pepatela. Tagliate a fette la melanzana e grigliatele. Tagliate a fette la mozzarella e i pomodori.
Disponete gli ingredienti nei piatti alternandoli e condite con olio, sale, origano e olive.
Squisita!
#lamiabuonaidea #polentavalsugana #ad
No comment yet, add your voice below!