Polpette di zucca e ricotta: ricetta e preparazione!

Polpette di zucca e ricotta perfette per un aperitivo veloce e gustoso, un antipasto domenicale o un pranzo super light!
Le polpette di zucca e ricotta sono un ottimo piatto vegetariano a base di ricotta fresca e zucca rossa. Si possono cucinare al forno per una versione un po’ più light oppure fritte.
Potete sbizzarrirvi con gli aromi come prezzemolo, timo, salvia, rosmarino o aggiungere un pezzo di formaggio all’interno per donare loro un cuore filante.
Per chi è vegano al posto della ricotta può metterci le patate o i ceci.
Insomma ce n’è per tutte le categorie alimentari.
Scopriamo come procedere con ingredienti e preparazione.
Ingredienti per circa 20 polpette:
- 350 gr di zucca
- 200 gr di ricotta
- 1 uovo
- 10 cucchiai di parmigiano
- 6 cucchiai di pangrattato
- Sale e pepe q.b
- Prezzemolo q.b
- Olio d’oliva q.b
Passiamo al procedimento per fare le polpette di zucca e ricotta
- Cominciate a pulire la zucca, togliete via buccia, semi e filamenti. Tagliate poi la zucca a pezzetti e cuocetela in forno a 200° per 30 minuti circa oppure al vapore.
- Una volta cotta la zucca, mettetela nello schiacciapatate riducendola in purea che poi metterete in un colino in modo tale da togliere via tutti i liquidi in eccesso. Se avete scelto la cottura al vapore ci saranno più liquidi da togliere, al forno un po’ meno.
- Adesso mettete la purea di zucca all’interno di una ciotola e aggiungete la ricotta. Mescolate con un cucchiaio e aggiungete uovo, sale, pepe, prezzemolo tritato, pangrattato e formaggio.
- Quando avrete mescolato tutto per bene, l’impasto che otterrete sarà compatto ed omogeneo, nel caso in cui non lo fosse aggiungete dell’altro formaggio o pangrattato.
Cottura
Per chi ha voglia di farle fritte, vi basterà realizzare delle polpette tonde più piccole e immergerle nell’olio d’oliva e nel pangrattato, poi friggete nell’olio bollente.
Al forno invece dovrete semplicemente versare un filo d’olio in una teglia e ricoprirla di pangrattato e infornarle a 220 gradi per una ventina di minuti.
Cliccando qui troverete la ricetta con zucca e Galbanino ideale per i bambini!
No comment yet, add your voice below!