Polpette di zucca: la ricetta anche per bambini

Ieri avevo da consumare della zucca ed ho preparato delle buonissime polpette di zucca al forno.
Una ricetta facilissima, super veloce, ideale anche per i nostri bambini.
Prima di scoprire come preparare queste deliziose polpette di zucca al forno, scopriamo insieme le proprietà della zucca.
La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Dai suoi semi può essere ricavato un olio benefico che può essere utilizzato in cucina come condimento a crudo o sulla pelle per via delle sue proprietà emollienti e lenitive. Come altri frutti o ortaggi dalla polpa di colore giallo-arancio, la zucca è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un componente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A.
Non mancano inoltre sali minerali ed enzimi benefici.
Sapevate che della zucca possono essere consumati anche i semi, dopo averli accuratamente sciacquati, asciugati e tostati, per via del loro prezioso contenuto di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B?
Come preparare le polpette di zucca al forno.
Ingredienti
800 gr di zucca
3 cucchiai di parmigiano
4 cucchiai di pangrattato
1 uovo
50 gr di galbanino
sale
pepe
Preparazione delle polpette di zucca al forno
Tagliare la zucca a dadoni e metterla in forno su carta da forno (200 gradi per 30 minuti).
Una volta cotta togliere dal forno la zucca, metterla in una ciotola e schiacciarla con la forchetta.
Unire pangrattato, parmigiano, uovo, sale e pepe.
Per delle polpette di zucca al forno leggermente meno light ma sicuramente più gustose, creare delle polpette inserendo dentro un pezzettino di Galbanino o Asiago.
Chiudere la polpetta e passare nel pangrattato.
Una volta fatte le vostre polpette, mettere in frigorifero a riposare per una trentina di minuti e poi infornare sempre su carta da forno a 200 gradi per 25 minuti.
Ottima ricetta anche per i bambini che notoriamente amano i sapori dolci e adorano le polpette.
Buon appetito.
No comment yet, add your voice below!