Un pomeriggio presso la gioielleria Queriot a Milano

queriot-04

Martedì scorso 5 giugno la nostra inviata speciale milanese è stata invita da Francesca Furlan, responsabile dell’ufficio stampa della giovane azienda di bijoux Queriot per visitare la nuova gioielleria e sbirciare tra le mille creazioni di oreficeria.

Noi abbiamo approfittato per fare qualche domanda per mostrare ed informare anche voi di questo ambizioso progetto. Ecco l’intervista:

Come è iniziato questo progetto e quali sono state le tappe principali?
Il progetto nasce da Francesco Minoli che dopo una grande esperienza in Pomellato ha deciso di intraprendere un’avventura nuova iniziando questo progetto che aveva già in mente da un pò di tempo, ovvero di fare una linea interamente utilizzando l’oro in 9kt.

Dopo l’esperienza in Pomellato, dunque, dopo un anno sabatico ha deciso di rimettersi in gioco con questo nuovo brand totalmente nuovo. Una tappa fondamentale è stata il 21 novembre 2011, data del lancio di Queriot con uno spettacolo teatrale intitolato “Civita” come una delle linee di gioielli del brand.

queriot-05

2.Come nasce un gioiello Queriot e a cosa si ispirano le vostre collezioni?
Le collezioni sono tutte molto diverse. A Francesco Minoli piace molto spaziare nella storia del gioiello per cui c’è un grande lavoro di ricerca dietro,infatti ci sono collezioni che si ispirano all’antica Grecia, all’India, altri che riprendono l’art deco, lo stile Jazz, il solitario della nonna, quindi c’è un lavoro di grande ricerca.
A lui piace andare a vedere quello che è stato fatto nella storia del gioiello per poi riproporlo in chiave moderna. Il brand non vuole proporre uno stile unico, è il gusto che fa un pò il filo conduttore di tutte le collezioni, poi in base al proprio stile si ci rispecchia in una linea piuttosto che in un’altra.

queriot-07

3.Come è nata quest’idea di un gioiello prezioso e accessibile?
Francesco Minoli ha considerato che il costo dell’oro da una parte aumentava sempre di più, dall’altra la capacità di spesa diminuiva e dunque non potendo agire su quest’ultima ha diminuito il costo e questo è riuscito a farlo utilizzando l’oro 9kt che da noi viene chiamato l'”oro povero”,
ma in realtà è un oro che viene utilizzato in tutta la gioielleria inglese e tutti i gioielli antichi sono in oro 9 kt, dunque altrettanto prestigioso anche perchè la manifattura è altissima, la stessa del 18kt. Il prezzo medio si aggira intorno agli 800 euro.

queriot-06

4.Qual’è il vostro target di riferimento e le strategie di comunicazione che utilizzate per raggiungerlo?
Il target, al di là dell’età, è una donna consapevole, una donna che conosce già i gioielli in generale che però deve abbracciare la nostra filosofia che è quella di portare il gioiello come un accessorio; non vogliamo fare un gioiello “da cassaforte” ,
ci piace che la donna giochi con l’accessorio come giochi con la borsa, con le scarpe..è un gioiello portabile per una donna anche ironica che si diverte ad indossare una cupola come orecchino (riferimento alla collezione Civita), una donna con una forte personalità. è sia un gioiello da regalare che un auto acquisto;
tante clienti ci dicono “ah se venisse mio marito farmi un regalo..”, in realtà sarebbe bello che la donna lo acquistasse per se. L’età delle donne che ci immaginiamo indossino i nostri gioielli sono dai 30 in su.
Come strategie di comunicazione per ora abbiamo investito molto sul negozio e sull’evento che abbiamo fatto a Novembre a teatro; lavoriamo molto sull’ufficio stampo e a Giugno ci sarà la nostra prima campagna pubblicitaria e andremo sulle maggiori testate femminili , oltre che lavorare molto sulla rete di vendita che sta nascendo pian piano.

queriot-03

5.L’estetica delle vostre boutique è parte di un progetto di acquisto sensoriale?
La firma della boutique è una firma conosciuta: l’architetto Zanutto. La nostra boutique vuole dare un’immagine un pò colta come l’idea che vuole dare la nostra linea di gioielli, ricercata, con una grande personalità

queriot-02

6.Cosa ne pensate dei blog e soprattutto perchè avete scelto TendiTrendy
Secondo noi il passaparola è quello che funziona di più quindi chi meglio di un blog? Le blogger sono un altro target a cui ci riferiamo, siamo sempre alla ricerca di nuove blogger a cui proporre le nostre linee e cercando fra i blog italiani più belli ho trovato TendiTrendy e vi ho subito contattato!

queriot-01

7.Da dove nasce il nome Queriot?
Queriot è il primo cavallino nato in casa Minoli,che oltre avere una grande passione per i gioielli ama i cavalli.
Si ringrazia
Flavia Lo Cascio

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *