Primi piatti per le feste: ricette sfiziose e golosissime!

primi piatti per le feste

Le feste sono ormai alle porte e diventa sempre più urgente stabilire il menù. Se siete in cerca di idee, ecco alcune ricettine perfette di primi piatti per le feste!

Quest’anno tocca a me: tutto l’allegro parentame passerà le feste a casa mia, riuscite a scorgere l’immensa gioia dipinta sul mio volto? No? Nemmeno io…ehm, scherzi a parte, ovviamente è partita la mia ricerca febbrile per il menù da preparare. Dopo aver deciso gli antipasti (le ricette le trovate qui) mi sono data ai primi piatti per le feste.

Che dire, spero di accontentare un po’ tutti. Eh sì, perché c’è l’ospite che non gradisce il pesce, quello che non gradisce il formaggio, quello che non gradisce la pasta…vabbè, per i miracoli ancora non mi sono attrezzata, qualcuno gradirà molto, qualcun altro no, ma di certo la mia parte l’ho fatta!

Primi piatti per le feste: a base di pesce

Iniziamo dalla vigilia, che da noi in Puglia si festeggia rigorosamente con piatti a base di pesce.

Ho quindi pensato ad un primo insolito, ma davvero golosissimo: le fettuccine al salmone affumicato e patate, vellutate e cremose grazie alla cremina di patate. La preparazione è davvero semplicissima.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

250 gr fettuccine

200 gr salmone affumicato

1 patata

125 gr panna da cucina aromatizzata al salmone

30 gr burro

1 cucchiaio olio EVO

q.b. prezzemolo fresco tritato

Preparazione

Per preparare questo delizioso primo piatto iniziate pelando la patata, tagliandola a tocchetti e ponendola in una pentola con acqua fredda salata. Portate quindi ad ebollizione e, dal momento del bollo, calcolate 10 minuti per farla cuocere bene. A quel punto versate le fettuccine e fatele cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

primi piatti per le feste

Nel frattempo, mettete il burro e l’olio in una larga padella antiaderente e fatevi rosolare il salmone tagliato a striscioline, ma senza cuocerlo troppo.

Una volta cotte le fettuccine, scolatele insieme alle patate direttamente nella padella con il salmone conservando qualche mestolo di acqua di cottura. Unite la panna, l’acqua di cottura e fate saltare il tutto. Unite una bella manciata di pepe, una spolverata di prezzemolo e servite caldi.

Primi piatti per le feste: a base di carne

La seconda ricetta è invece a base di carne. Altrettanto golosa, molto nutriente e delicata, vi propongo le pappardelle al sugo di speck e piselli. Insomma, giusto per stare leggerini (su, a Natale puoi).

Gli ingredienti per 4 persone sono:

350 gr pappardelle fresche

600 gr pomodori pelati

150 gr speck

½ lattina di pisellini

1 bicchiere di vino bianco secco

Trito di 1 sedano, 1 carota, 1 cipolla ed 1 spicchio d’aglio

1 ciuffo rosmarino

q.b. Olio EVO

q.b. sale

Preparazione

Per preparare questo delizioso primo piatto iniziate mettendo una pentola con acqua salata a bollire, in cui poi calerete le pappardelle facendole cuocere per il tempo indicate sulla confezione.

Nel frattempo passate al soffritto di trito di verdure: fatelo soffriggere in una larga padella con olio e rametto di rosmarino, che poi andrete a togliere. Dopo qualche minuto, unite lo spack e fate soffriggere altri 3 minuti, quindi sfumate con il vino bianco.

primi piatti per le feste

A questo punto unite i pelati e fate cuocere per circa 50 minuti coprendo la pentola. Negli ultimi 10 minuti di cottura, unite i pisello ed aggiustate di sale e pepe. Saltate quindi le pappardelle aggiungendo olio ed acqua di cottura, fate formare la cremina ed servite calde con il prezzemolo tritato.

Primi piatti per le feste: a base di verdura

Infine il piatto vegetariano, il più semplice di tutti: gli gnocchi filanti con pesto.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

400 gr gnocchi

80 gr pesto

80 gr latte

100 gr robiola o altro formaggio fresco cremoso

40 gr parmigiano grattugiato

125 gr mozzarella a cubetti

Preparazione.

Iniziate ponendo una pentola sul fuoco piena di acqua salata, in cui farete cuocere gli gnocchi per pochi minuti (finchè non vengono a galla). Scolateli e metteteli in una terrina.

primi piatti per le feste

Nel frattempo preparate la salsa mescolando il pesto con il latte e la robiola. Condite gli gnocchi con la salsina ed accendete il forno a 180 gradi.

In una teglia, disponente uno strato di gnocchi, uno di mozzarella a cubetti e coprite con parmigiano grattugiato. Ripetete con un altro strato di gnocchi, mozzarella e parmigiano ed infornate per circa 20 minuti.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *