Primo novembre: fuori porta

primo novembre

Il Ponte di Ognissanti, del primo novembre, è alle porte. Che si fa? Ecco delle proposte per non sprecare i giorni di relax!

Il 31 ottobre con Halloween ed il primo novembre, la giornata di Ognissanti, sono perfetti per una fuga lontani da casa e per recuperare un po’ di energie perse in questi primi mesi di lavoro, dopo le vacanze estive.
Il primo novembre sarà di mercoledì quindi le ipotesi sono:

  • partite il martedì, appena usciti da lavoro, e rientrare il mercoledì nel pomeriggio – in questo caso per evitare di passare più tempo in macchina che nel posto in cui pernotterete, scegliete una meta che disti 1-2 ore massimo dalla vostra città.
  • partite mercoledì e ritornate domenica – in questo caso con 2 giorni di ferie vi farete 5 giorni di meritato riposo.
    Potrebbe anche essere carino visitare una capitale Europea!

PONTE PRIMO NOVEMBRE: PROPOSTE PER 5 GIORNI DI RELAX

Se avete scelto per la seconda ipotesi, ecco delle proposte per il ponte del primo novembre.
Praga – la città è particolarmente economica, rispetto a tante alternative europee, ed è a misura d’uomo, con un centro favoloso riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO.
COSA NON PERDERE: Museo nazionale, torre dell’orologio, città vecchia, il meraviglioso castello, il quartiere Malà Strana e la “casa danzante”.
Lisbona – consigliata per il clima, le strade antiche, la gente cordiale e amichevole e la piacevolissima vita notturna!
COSA NON PERDERE: bevete un drink all’originalissimo Pharmacia, scegliete un bar tra i più antichi e tradizionali nella zona Principe Real e assaporate le specialità portoghesi.
Bruges e Bruxell – Bruges è comodamente raggiungibile in treno da Bruxelles; non perdetevi la piazza del mercato, la torre civica, il Burg e la Chiesa di Nostra Signora.
A Bruxelles non perdetevi il Grand Place all’Atomium, il Museo di Belle Arti e quello del fumetto, le birre belghe e i tanti caffè accoglienti, che renderanno la vostra vacanza piacevole.
Poznan – Le dimensioni ridotte rendono questa città visitabile quasi completamente a piedi.
primo novembre
COSA NON PERDERE: la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, il parco Mickiewicza ed il Cytadela Park.
Varsavia – ammirate la città vecchia e i colori dei suoi palazzi; provare i cibi tipici polacchi, dai pierogi (simili ai ravioli ma con diversi ripieni) ai pyzy farciti di carne.
NON PERDETE: il Momu Gastrobar, un ristorante con lo stile di un mercato e un vasto menu di drinks,
Sofia – una città economica dallo stile sobrio, in cui ha sede la chiesa ortodossa più grande del mondo, la Alexander Nevski.
primo novembre
Fate il percorso “il miglio giallo” per non perdervi nessuna delle attrazioni più importanti della città.
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *