Protezione solare: come sceglierla

Con il sole non si scherza e allora applicate sempre la protezione solare prima di andare a mare e durante la giornata passata in spiaggia.
Quando arriva l’estate, tutte noi non vediamo l’ora di andare al mare a prendere un po’ di tintarella ma prima di tutto dobbiamo scegliere la protezione solare giusta per la nostra pelle.
I primi giorni è bene esporsi in modo graduale al sole, evitando le ore centrali della giornata (12-15).
Durante l’ora di pranzo meglio tornare a casa o spostarsi all’ombra; in alternativa copritevi con cappello a falda larga, occhiali da sole e una maglietta bianca.
Non vi fidate di chi vi dice che non la protezione solare 50+ non ci si abbronza e si frigge al sole dopo essersi cosparso l’olio di qualsiasi genere e tipo.
Per abbronzarsi senza rischi, spalmate la protezione solare almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole, ogni qualvolta ci si bagna è buona abitudine rimettere la protezione, anche se sulla confezione c’è scritto “water resistant.
Bisogna prendere con le pinze la dicitura “water resistant” presente sulle confezioni di tantissime creme solari: è probabile che resista dopo un breve bagno!
Avere cura della propria pelle e proteggerla d’estate è importante perchè ci aiuta ad evitare guai più o meno gravi:
- vi permette di ottenere un’abbronzatura omogenea ed invidiabile, senza incorrere in spellature, arrossamenti e fastidiosi eritemi solari.
- vi protegge da tumori cutanei.
PROTEZIONE SOLARE: LA FASE DELLA SCELTA
Che protezione solare scegliere?
SEMPLICE, dipende dal fototipo – dal livello di delicatezza della vostra pelle e dal vostro tipo di carnagione. Esistono 6 fototipi in tutto e per ognuno corrisponde una crema solare.
Fototipo 1: pelle molto chiara, capelli biondi o rossi
Fototipo 2: pelle chiara, capelli biondi o castani chiari
Fototipo 3: pelle medio-chiara soggetta a scottature, capelli biondo cenere o castani
Fototipo 4: pelle abbastanza sensibile e capelli castani
Fototipo 5: carnagione olivastra e capelli castani o neri
Fototipo 6: pelle scura e capelli neri
Per ogni fototipo esiste la protezione solare adatta:
Fototipo 1: protezione 50 +
Fototipo 2: protezione 50 + per 2 settimane e poi si passa alla 30 +
Fototipo 3: protezione 25 + per 1 settimana e poi 20 +
Fototipo 4: protezione 50 +
Fototipo 5: protezione 30 + per 1 settimana e poi si prendere anche una 20 +
Fototipo 6: protezione 30 + per 1 settimana e poi 10 +
Esistono i solari assorbenti e solari respingenti:
- i primi impediscono la penetrazione nella pelle delle radiazioni solari, trasformandole in innocue
- i secondi riflettono e disperdono le radiazioni e sono particolarmente indicati per fototipi chiari con tendenza ad eritemi.
Tornati a casa dopo una giornata di mare, è bene farsi una doccia e spalmare su tutta la pelle un olio o una crema doposole.
No comment yet, add your voice below!