Puglia: al mare con i bimbi, Lido San Francesco, il mio è un NI’

Basta, ho deciso di diventare il terrore di tutti i lidi con le mie recensioni super partes, che non fanno sconti a nessuno.
Ahahah, detto questo oggi è la volta di Lido San Francesco a Bari.
Premessa… durante la mia infanzia ho sempre “frequentato” il versante opposto, cioè Pane e Pomodoro (lo so non è fashion dirlo ma mia nonna mi portava lì, che ci devo fare).
A San Francesco ci sarò stata due volte forse in tutta la mia vita.
Ultimamente però parecchie mamme ne parlavano benissimo e ho deciso di provare il lido sabato scorso.
Su facebook i proprietari della struttura sono molto presenti e le foto facevano ben sperare.
Effettivamente è così, il lido per essere a Bari è più che attrezzato e comodo per noi mamme.
Nursery dove possono accedervi solo donne, biberoneria (in questi giorni fuori servizio), personale super presente… ho chiesto di riscaldare il biberon d’acqua e si sono subito attivati in modo molto gentile.
Ho pagato due lettini e ombrellone 20 euro ( e va piuttosto bene per un sabato)…ma ecco le note dolenti:
– Gli ombrelloni sono troppo vicini l’uno con l’altro e questo rende difficile la gestione e controllo dei bambini.
– il fine settimana c’è il delirio e purtroppo torniamo al punto precedente (gestire i bambini di 2/3 anni non è facilissimo in particolare se ne hai un altro piccolissimo che deve necessariamente rimanere sotto l’ombrellone)
– Punto dolente ma non è ovviamente colpa del lido… in mare ci sono dei vermetti fastidiosi e orribili, ragion per cui non ho fatto neanche un bagno perchè mi facevano veramente schifo, ma questo è il problema di quel lato di mare.
ASPETTI POSITIVI
C’è il servizio animazione per bambini e sono molto cordiali e simpatici.
Ci sono le docce calde (50 centesimi) e fredde (20 centesimi).
Che altro aggiungere… sicuramente è un lido perfetto per la città, senza voler andare lontano, ma da frequentare esclusivamente durante la settimana.
No comment yet, add your voice below!